Elettricità garantita in Svizzera per il prossimo inverno
A differenza dei due anni precedenti, l'apporvvigionamento elettrico del prossimo inverno non è messo in causa.
KEYSTONE/KEYSTONE/GAETAN BALLY
Per il prossimo inverno la Commissione federale dell'energia elettrica è ottimista per quanto riguarda l'approvvigionamento di elettricità: gli impianti di stoccaggio del gas son ben riempiti in Europa ed è previsto un aumento della disponibilità delle centrali nucleari francesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Lo ha comunicato martedì la Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom), aggiungendo che tuttavia non revoca completamente l’allerta riguardo alla sicurezza dell’approvvigionamento elettrico della Svizzera dal momento che permangono incertezze sul mercato globale del gas e sulle opzioni di importazione.
Come sottolinea sempre la ElCom, misure precauzionali come il mantenimento di una riserva invernale sono ancora necessarie. Inoltre, ha aggiunto, per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento a medio termine fino al 2035, sono opportune capacità di riserva di 700-1400 megawatt.
In linea di massima, puntualizza la ElCom, la situazione di partenza per l’approvvigionamento elettrico locale nel prossimo inverno è migliore rispetto ai due anni precedenti. Lo scorso inverno la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico è stata garantita dalle temperature miti e dall’elevata produzione di energia elettrica in Svizzera e all’estero.
Il Paese, secondo ElCom, ha addirittura svolto il ruolo di esportatore netto grazie a una produzione di energia idroelettrica e nucleare eccezionalmente elevata.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La sicurezza dell’ approvvigionamento elettrico passa dalle rinnovabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro dell'energia Albert Rösti ha lanciato la campagna in vista del referendum contro la Legge sull'approvvigionamento elettrico, in votazione il 9 giugno.
Catene di approvvigionamento globali, Berna vuole collaborare
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera sottoscrive la dichiarazione congiunta sulla sicurezza dell'approvvigionamento nei periodi di crisi.
Energia, il Governo firma un nuovo contratto di approvvigionamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo l'accordo con una centrale nel canton Argovia, Berna ha reso nota la convenzione con un impianto termoelettrico del canton Neuchâtel.
Piano da 10 miliardi per garantire l’approvvigionamento elettrico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo è pronto a prestare fino a 10 miliardi di franchi in poche ore per garantire la liquidità delle società alle prese con prezzi estremi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.