Durante lo sciopero femminista aggredite due donne a Losanna
Al termine della manifestazione due donne sono state aggredite a Losanna.
Keystone / Jean-Christophe Bott
Nel giorno delle manifestazioni dello sciopero femminista, due donne che hanno partecipato all'evento sono state aggredite a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Nell’aggressione la prima è stata ferita al volto, la seconda sia al volto che a una gamba. Entrambe hanno sporto denuncia. È in corso un’indagine.
La polizia comunale di Losanna è stata allertata intorno alla mezzanotte in seguito al ferimento di una donna, si legge in una nota odierna. Giunti sul posto, gli agenti hanno trovato una 25enne, che aveva riportato ferite al volto.
Secondo le prime informazioni, la vittima è stata aggredita da un gruppo di tre o quattro persone che avevano lasciato i luoghi prima dell’arrivo della polizia. È stata trasportata all’Ospedale universitario vodese (CHUV) per essere curata. Non è in pericolo di vita.
Successivamente, una seconda donna svizzera di 28 anni, anch’essa presente alla manifestazione, si è recata al comando di polizia. Lamentava dolori al viso e a una gamba. Anche in questo caso è stata presentata una denuncia.
Stando al collettivo “Grève féministe”, le due donne sono state colpite da uomini che sembravano appartenere a un gruppo fascista, alcuni dei quali hanno fatto il saluto nazista e hanno provocato i membri del movimento. In una nota, “Grève féministe” deplora “questa violenza, che è sintomatica dell’ascesa di un vero e proprio fascismo in Svizzera, come altrove in Europa”.
Gran caldo anche nei laghi, il Ceresio tocca i 28 gradi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ondata di caldo non risparmia gli specchi d'acqua svizzeri, tanto che alcuni - come il Ceresio - hanno ormai raggiunto i 28 gradi.
La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.
Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.
Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.
Ritrovato dopo 14 anni il relitto del “Lady Jay” nel Lago di Costanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 14 anni, il relitto dello yacht "Lady Jay", affondato nel 2011 nel lago di Costanza con 12 persone a bordo, è stato localizzato a 170 metri di profondità
Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.
Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.
Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).
Questo contenuto è stato pubblicato al
In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.
Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Violenza domestica. Solo nel 2022 in Svizzera sono stati quasi 20'000 i reati commessi in questo ambito, tra i quali 25 omicidi .
Femminicidio in Svizzera, le statistiche sono fuorvianti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La piaga degli omicidi di donne è drammatica in Svizzera,. Dall'inizio dell'anno sono stati segnalati già 21 casi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera ogni due settimane una donna viene uccisa dal partner. Nel 96% dei casi, gli omicidi in ambito relazionale le vittime sono donne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra le illustri partecipanti all’evento “Ferite a morte” di Serena Dandini, che si terrà nel Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra il 26 marzo, figura anche la campionessa ticinese di sci alpino Lara Gut, fresca vincitrice della medaglia di bronzo nella disciplina regina della discesa libera alle Olimpiadi di Sochi. La giovane atleta luganese, già…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.