La televisione svizzera per l’Italia

Dal primo settembre i dati personali saranno protetti meglio

Server.
Tutti navighiamo in internet e lasciamo spesso dei nostri dati sensibili: il volume e l'intensità del trattamento dei dati personali sono perciò decuplicati. © Keystone / Gaetan Bally

Dal primo settembre entrerà in vigore la revisione della legge sulla protezione dei dati. Grazie alle nuove disposizioni, l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza, Adrian Lobsiger, disporrà degli strumenti adatti per garantire una maggiore protezione della sfera privata.

Oggi quasi tutti sono connessi a Internet, vuoi per eseguire pagamenti online vuoi solo per incontrare gli amici. Di conseguenza, il volume e l’intensità del trattamento dei dati personali sono decuplicati, osserva “Mister dati” nel suo rapporto annuale 2022/23 pubblicato martedì.

A suo avviso, i problemi riscontrati di recente dalla piattaforma mesvaccinsCollegamento esterno.ch e dal registro delle donazioni di organi di Swisstransplant dimostrano che le regole inserite nella nuova legge sono più che mai necessarie: all’economia devono essere messi a disposizione nuovi strumenti al fine di soddisfare le legittime aspettative della popolazione circa la protezione della sfera privata.

+ In Svizzera la sfera privata è sempre meno considerata

D’ora in poi, quando il trattamento dei dati potrà comportare un rischio elevato per la personalità o i diritti fondamentali dell’interessato, il responsabile dell’operazione dovrà effettuare un’esame d’impatto. Dal canto suo, l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza prenderà visione dell’analisi ed emetterà un parere entro due mesi.

In futuro i responsabili del trattamento dei dati saranno tenuti a segnalare le violazioni alla sicurezza. Se “Mister dati” riscontrerà effettivamente dei problemi, potrà emettere una decisione impugnabile davanti al Tribunale amministrativo federale. A differenza delle autorità di controllo dell’UE, tuttavia, non potrà imporre sanzioni.

In futuro, inoltre, il preposto alla protezione dei dati sarà eletto dal Parlamento. Finora era nominato dal Consiglio federale e la sua nomina era soggetta all’approvazione dell’Assemblea federale. Questa nuova procedura dovrebbe contribuire a rafforzare l’indipendenza di “Mister dati” che, tra l’altro, disporrà del proprio personale e di un proprio budget.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR