La televisione svizzera per l’Italia

Un nuovo centro asilo speciale per richiedenti problematici

Un richiedente l'asilo sdraiato sulla branda di un centro svizzero
I costi operativi annuali per posto letto sono in questi casi circa sette volte superiori a quelli dei normali centri d'asilo federali. © KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Lo ha confermato il Consiglio federale. Dove sarà aperto, ancora non si sa.

La Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) intende aprire un altro centro speciale per richiedenti asilo indisciplinati. Tuttavia, non è ancora stato possibile trovare un luogo adatto nella Svizzera tedesca.

È quanto emerge dalla risposta del Consiglio federaleCollegamento esterno a un’interpellanza del consigliere agli Stati lucernese Damian Müller (Partito liberale radicale, PLR). In seguito a diverse notizie diffuse dai media, compresi quelli ticinesi, Müller aveva chiesto che cosa stesse facendo il governo per contrastare il fenomeno dei richiedenti asilo problematici.

Attualmente esiste un centro federale speciale a Les Verrières, nel Canton Neuchâtel, al confine con la Francia. Secondo l’esecutivo, nel 2023 sono state assegnate al centro 108 persone in tutto. In media, in questa struttura sono state accolte sette persone, a fronte di una capacità di dieci posti. La maggior parte degli ospiti proveniva dal Maghreb.

+ Asilo, accelerare le procedure per tutelare i bisognosi

A causa della scarsa capacità del centro neocastellano, i richiedenti asilo indisciplinati sono stati dirottati anche verso altri centri – Ticino e Svizzera centrale – precisa il Consiglio federale nella sua risposta.

Il centro speciale per richiedenti asilo di Les Verrières ha dimensioni molto ridotte, in cui vigono requisiti maggiori in fatto di sicurezza. Secondo il governo, i costi operativi annuali per posto letto sono circa sette volte superiori a quelli dei normali centri d’asilo federali.

Questa settimana, il nuovo responsabile del Dipartimento di giustizia e polizia, Beat Jans, ha annunciato una stretta contro i richiedenti asilo che si macchiano di reati. Il “ministro” basilese si è appellato alle autorità affinché facciano maggiore uso di tutte le opzioni legali esistenti. Misure come la detenzione amministrativa o la detenzione in attesa di espulsione sono oggi utilizzate troppo raramente. Ma le nuove misure annunciate hanno già suscitato qualche critica.

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR