La televisione svizzera per l’Italia

Un nuovo centro asilo speciale per richiedenti problematici

Un richiedente l'asilo sdraiato sulla branda di un centro svizzero
I costi operativi annuali per posto letto sono in questi casi circa sette volte superiori a quelli dei normali centri d'asilo federali. © KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Lo ha confermato il Consiglio federale. Dove sarà aperto, ancora non si sa.

La Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) intende aprire un altro centro speciale per richiedenti asilo indisciplinati. Tuttavia, non è ancora stato possibile trovare un luogo adatto nella Svizzera tedesca.

È quanto emerge dalla risposta del Consiglio federaleCollegamento esterno a un’interpellanza del consigliere agli Stati lucernese Damian Müller (Partito liberale radicale, PLR). In seguito a diverse notizie diffuse dai media, compresi quelli ticinesi, Müller aveva chiesto che cosa stesse facendo il governo per contrastare il fenomeno dei richiedenti asilo problematici.

Attualmente esiste un centro federale speciale a Les Verrières, nel Canton Neuchâtel, al confine con la Francia. Secondo l’esecutivo, nel 2023 sono state assegnate al centro 108 persone in tutto. In media, in questa struttura sono state accolte sette persone, a fronte di una capacità di dieci posti. La maggior parte degli ospiti proveniva dal Maghreb.

+ Asilo, accelerare le procedure per tutelare i bisognosi

A causa della scarsa capacità del centro neocastellano, i richiedenti asilo indisciplinati sono stati dirottati anche verso altri centri – Ticino e Svizzera centrale – precisa il Consiglio federale nella sua risposta.

Il centro speciale per richiedenti asilo di Les Verrières ha dimensioni molto ridotte, in cui vigono requisiti maggiori in fatto di sicurezza. Secondo il governo, i costi operativi annuali per posto letto sono circa sette volte superiori a quelli dei normali centri d’asilo federali.

Questa settimana, il nuovo responsabile del Dipartimento di giustizia e polizia, Beat Jans, ha annunciato una stretta contro i richiedenti asilo che si macchiano di reati. Il “ministro” basilese si è appellato alle autorità affinché facciano maggiore uso di tutte le opzioni legali esistenti. Misure come la detenzione amministrativa o la detenzione in attesa di espulsione sono oggi utilizzate troppo raramente. Ma le nuove misure annunciate hanno già suscitato qualche critica.

Contenuto esterno

Attualità

logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale
insegna bns

Altri sviluppi

Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).

Di più Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR