La televisione svizzera per l’Italia

Cambia il clima, arrivano le zecche. Ecco come difendersi

Una zecca.
In Svizzera vi sono una ventina di specie e la più diffusa è la Ixodes ricinus che troviamo in tutta l’Europa. Keystone / Gaetan Bally

La zecca può trasmettere due malattie, la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite. Dall’ufficio del medico cantonale ticinese arrivano consigli per difendersi.

Nel 2024 i problemi legati alle punture delle zecche potrebbe aumentare. La biologa e collaboratrice scientifica presso l’Ufficio del medico cantonale ticinese, Simona Casati ha spiegato che proprio i cambiamenti climatici agevolano la comparsa di questi animali. “Questi inverni più miti, spiega Casati, favoriscono la sopravvivenza delle zecche e poi la stagione dura di più, quindi la zecca ha tempo di portare in avanti il proprio ciclo di vita più in fretta. Possono vivere da tre fino a sei anni”.

La biologa riferisce che al mondo sono conosciute più di 900 specie di zecche. In Svizzera vi sono una ventina di specie e la più diffusa è la Ixodes ricinus che troviamo in Ticino, in Svizzera, in tutta l’Europa. “Questa zecca – chiosa – può trasmettere delle malattie, può portare dei virus, dei batteri, dei parassiti e in particolare in Svizzera porta la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite da zecca che è una malattia virale. Questa però non è presente in Ticino”.

Contenuto esterno

Come intervenire in caso di puntura?

La zecca va rimossa subito senza aspettare di andare in farmacia o dal dottore. Anche nel caso in cui, togliendola, rimanga una piccola parte incastrata nella pelle, non è un problema perché basta disinfettare e si staccherà da sola.

È importante agire in fretta perché si potrebbero evitare spiacevoli conseguenze. “Per quanto riguarda la borreliosi di Lyme – spiega ancora la biologa – abbiamo 12-14 ore di tempo per togliere la zecca, mentre per il virus non abbiamo tempo: dobbiamo toglierlo subito perché il virus si trova già a livello delle ghiandole salivari della zecca”. Non bisogna andare dal medico ma si deve controllare il punto del morso per un mese e andare dal dottore se si forma una macchia rossa che è sintomo della borreliosi, che è poi facilmente curabile con un antibiotico. Purtroppo però non è sempre facile fare la diagnosi perché non sempre si presenta la macchia rossa.

Non ci sono invece antibiotici specifici per la meningoencefalite. In Ticino si contano circa cinque casi all’anno, mentre nel resto del Paese è sempre più diffusa. Il medico cantonale Giorgio Merlani, comunque, spiega che le soluzioni ci sono. “Come malattia può essere potenzialmente grave. È vero – dice Merlani – che da noi in Canton Ticino la probabilità di prenderla è veramente ridotta al minimo, però non c’è da aver paura. Essendo conosciuta una vaccinazione che è efficace, che si cura, se uno vuole continuare ad andare nei boschi tranquillamente, ecco che la vaccinazione è sicuramente una buona opzione”.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR