La televisione svizzera per l’Italia

Cambia il clima, arrivano le zecche. Ecco come difendersi

Una zecca.
In Svizzera vi sono una ventina di specie e la più diffusa è la Ixodes ricinus che troviamo in tutta l’Europa. Keystone / Gaetan Bally

La zecca può trasmettere due malattie, la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite. Dall’ufficio del medico cantonale ticinese arrivano consigli per difendersi.

Nel 2024 i problemi legati alle punture delle zecche potrebbe aumentare. La biologa e collaboratrice scientifica presso l’Ufficio del medico cantonale ticinese, Simona Casati ha spiegato che proprio i cambiamenti climatici agevolano la comparsa di questi animali. “Questi inverni più miti, spiega Casati, favoriscono la sopravvivenza delle zecche e poi la stagione dura di più, quindi la zecca ha tempo di portare in avanti il proprio ciclo di vita più in fretta. Possono vivere da tre fino a sei anni”.

La biologa riferisce che al mondo sono conosciute più di 900 specie di zecche. In Svizzera vi sono una ventina di specie e la più diffusa è la Ixodes ricinus che troviamo in Ticino, in Svizzera, in tutta l’Europa. “Questa zecca – chiosa – può trasmettere delle malattie, può portare dei virus, dei batteri, dei parassiti e in particolare in Svizzera porta la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite da zecca che è una malattia virale. Questa però non è presente in Ticino”.

Contenuto esterno

Come intervenire in caso di puntura?

La zecca va rimossa subito senza aspettare di andare in farmacia o dal dottore. Anche nel caso in cui, togliendola, rimanga una piccola parte incastrata nella pelle, non è un problema perché basta disinfettare e si staccherà da sola.

È importante agire in fretta perché si potrebbero evitare spiacevoli conseguenze. “Per quanto riguarda la borreliosi di Lyme – spiega ancora la biologa – abbiamo 12-14 ore di tempo per togliere la zecca, mentre per il virus non abbiamo tempo: dobbiamo toglierlo subito perché il virus si trova già a livello delle ghiandole salivari della zecca”. Non bisogna andare dal medico ma si deve controllare il punto del morso per un mese e andare dal dottore se si forma una macchia rossa che è sintomo della borreliosi, che è poi facilmente curabile con un antibiotico. Purtroppo però non è sempre facile fare la diagnosi perché non sempre si presenta la macchia rossa.

Non ci sono invece antibiotici specifici per la meningoencefalite. In Ticino si contano circa cinque casi all’anno, mentre nel resto del Paese è sempre più diffusa. Il medico cantonale Giorgio Merlani, comunque, spiega che le soluzioni ci sono. “Come malattia può essere potenzialmente grave. È vero – dice Merlani – che da noi in Canton Ticino la probabilità di prenderla è veramente ridotta al minimo, però non c’è da aver paura. Essendo conosciuta una vaccinazione che è efficace, che si cura, se uno vuole continuare ad andare nei boschi tranquillamente, ecco che la vaccinazione è sicuramente una buona opzione”.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR