Berna raccomanda di respingere l’iniziativa sull’alimentazione
L'iniziativa sull'alimentazione va respinta, poiché le sue richieste sono irrealizzabili nelle tempistiche da essa indicate, secondo il Consiglio federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
4 minuti
Keystone-ATS
Il Consiglio federale ha deciso mercoledì di raccomandare il “no” al Parlamento senza alcun controprogetto riguardo all’iniziativa popolare federale “Per un’alimentazione sicura – mediante il rafforzamento di una produzione nazionale sostenibile, più derrate alimentari vegetali e acqua potabile pulita (Iniziativa sull’alimentazione)”. Se accolto, il testo avrebbe un impatto considerevole sulla produzione e sul consumo di derrate alimentari in Svizzera, scrive l’Esecutivo in una nota.
Secondo il Governo, gli obiettivi dell’iniziativa, ad esempio il rafforzamento della sicurezza alimentare o la riduzione dell’impronta ecologica dell’agricoltura e della filiera alimentare, sono già temi centrali dell’evoluzione della politica agricola a partire dal 2030 (PA30+), in merito alla quale il Governo avvierà una consultazione presumibilmente nel 2026.
Esige che il settore agricolo e la filiera alimentare puntino maggiormente sulla produzione e sul consumo di alimenti di origine vegetale anziché di origine animale. L’obiettivo è di aumentare la sicurezza alimentare portando il grado di autoapprovvigionamento netto dall’attuale 46% ad almeno il 70%.
L’iniziativa chiede inoltre di garantire una quantità sufficiente di acqua potabile pulita, di preservare la biodiversità e la fertilità del suolo, nonché di non tollerare più il superamento dei valori massimi stabiliti negli Obiettivi ambientali per l’agricoltura (OAA) in relazione all’immissione nell’ambiente di concimi e sostanze nutritive.
Obiettivi solo con forte intervento statale
Secondo il Consiglio federale, che oggi ha definito l’orientamento strategico, gli obiettivi dell’iniziativa sull’alimentazione non sono realistici nei tempi e nei modi da essa indicati. Ciò vale in particolare per l’aumento del grado di autoapprovvigionamento netto al 70% nel giro di dieci anni, associato al raggiungimento degli OAA. Un riorientamento in tal senso del sistema alimentare svizzero sarebbe possibile solo se lo Stato intervenisse in modo massiccio a livello di produzione e di consumo di alimenti.
Inoltre, poiché le basi costituzionali sono già sufficienti per impostare l’evoluzione della politica agricola nella direzione richiesta dall’iniziativa, il Consiglio federale raccomanda al Parlamento di respingerla senza opporle alcun controprogetto diretto o indiretto.
Richieste iniziativa già prese in considerazione
Prima ancora che venisse depositata l’iniziativa, il Parlamento aveva incaricato il Consiglio federale di gettare le basi per l’evoluzione della politica agricola privilegiando un approccio globale che oltre ai contadini includesse l’intero sistema alimentare, viene precisato.
Sulla base di tale mandato il Governo elaborerà un progetto di legge sull’evoluzione della PA30+ e avvierà una consultazione in merito presumibilmente nel secondo semestre del 2026. In questo ambito, il Consiglio federale proporrà misure volte a rafforzare la creazione di valore aggiunto nell’agricoltura e nella filiera alimentare nonché a ridurre l’onere amministrativo che grava sulle aziende agricole.
Parallelamente, nella PA30+ verranno inseriti elementi importanti dell’iniziativa, come il rafforzamento della sicurezza alimentare e la riduzione dell’impronta ecologica dell’agricoltura e della filiera alimentare, fissando obiettivi raggiungibili e un calendario realistico, viene ancora sottolineato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le basi legali attuali non permettono alla Confederazione di versare alle regioni colpite dalle inondazioni della scorsa estate più di quanto promesso finora. Lo ha affermato il Consiglio federale durante l'Ora delle domande.
Lo svizzero Lauber eletto presidente del Consiglio per diritti umani dell’ONU
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta uno svizzero presiederà il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra. Resterà in carica per tutto il 2025.
Friburgo, la statua di San Nicola ha perso il suo bastone ricurvo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La statua di San Nicola che adorna il portale principale della Cattedrale di Friburgo ha perso il suo inseparabile bastone con la testa ricurva. Quest'ultimo è stato probabilmente rubato, secondo le autorità cantonali friburghesi.
Interrotto il processo contro l’avvocato dello scandalo “cum-ex”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale cantonale zurighese ha interrotto il processo contro l'avvocato tedesco Eckart Seith, che in Germania è considerato un'informatore. Le accuse sono di spionaggio economico e infrazioni della legge sulle banche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera il 9,3% della popolazione ha traslocato nel 2023: si tratta di una quota in leggero calo rispetto al 2022 (9,5%), ma la più bassa rilevata da oltre un decennio, ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST).
“La ferrovia italiana è migliore di quella svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
A sostenerlo è la ONG Transport and Environement (T&E) la cui classifica, oltre a criteri come l'affidabilità, considera i prezzi dei biglietti.
La Svizzera lancia un appello per il rispetto del diritto umanitario in Siria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, la Svizzera ha invitato tutte le parti coinvolte nella guerra civile in Siria a rispettare il diritto internazionale umanitario. I civili devono essere protetti.
Berset, “La democrazia sta facendo passi indietro in vari Paesi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La democrazia sta facendo passi indietro in varie nazioni e va quindi rafforzata: ne è convinto l'ex consigliere federale Alain Berset, dallo scorso settembre segretario generale del Consiglio d'Europa.
Il comitato della Convenzione di Berna indaga sugli abbattimenti di lupi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli abbattimenti preventivi dei lupi in Svizzera, anche di interi branchi, potrebbero non essere conformi alla Convenzione di Berna.
Verso regole più rigide per microplastiche e prodotti PFAS
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera servono regole più rigide per tutelare salute e ambiente dalle microplastiche e dalle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS). Lo ha stabilito venerdì il Consiglio federale che ha avviato una procedura di consultazione - che si concluderà il 21 marzo 2025 - per modificare le relative ordinanze.
Terreni agricoli sufficienti in caso di penuria alimentare
Questo contenuto è stato pubblicato al
In caso di penuria alimentare i terreni agricoli in Svizzera sono sufficienti per garantire l’approvvigionamento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale vuole un'agricoltura più sostenibile ed ecologica, con meno ostacoli burocratici e con il contributo di tutta la filiera.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.