La televisione svizzera per l’Italia

Aumentano i reclami dei consumatori svizzeri

Il Museo Vitra ripreso di notte con le luci accese.
IIl 20% dei reclami dei consumatori riguardano i costi dell'energia. KEYSTONE

Il malcontento dei consumatori si misura anche dai reclami presentati al Sorvegliante dei prezzi. Dal 2021 sono quasi raddoppiati. La maggior parte delle contestazioni riguardano i prezzi dell'energia. 

Nel 2023 il Sorvegliante dei prezzi, detto “Mister Prezzi”, ha trattato 2’775 reclami di cittadini e cittadine, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. Dalla fine del 2021, il numero di reclami è quasi raddoppiato.  

Non meraviglia che secondo il rapporto annuale pubblicato lunedì , nel 2023 oltre il 20% delle segnalazioni riguardava i prezzi dell’energia. Seguono poi , le contestazioni dei prezzi del settore sanitario (13,4%), dei trasporti pubblici (5,5%) e dei prodotti alimentari (5%). 

+ Incontro con l’uomo che tenta di rendere la Svizzera meno cara

Dal fronte opposto, le autorità hanno presentato a Mister Prezzi Stefan Meierhans 641 proposte di modifica delle tariffe. Come nell’anno precedente, Meierhans ha raccomandato agli enti pubblici  la massima moderazione nella fissazione delle tariffe: ha emesso raccomandazioni in 260 casi, la metà dei quali riguardava le tariffe dell’acqua, delle acque reflue e dei rifiuti. 

Contenuto esterno

Concorrenza nella sanità

Sebbene nel 2023 l’inflazione sia leggermente scesa rispetto all’anno precedente la popolazione si è trovata ancora una volta a dover far fronte a notevoli aumenti dei prezzi nei soliti ambiti: premi dell’assicurazione sanitaria, affitti, prodotti alimentari ed energia. 

Per quanto riguarda la stabilizzazione dei premi dell’assicurazione sanitaria – che gravano pesantemente sulle economie domestiche – la priorità di Mister Prezzi è eliminare le disfunzioni del sistema, avvicinare i prezzi dei farmaci in Svizzera ai prezzi medi europei, aumentare la trasparenza e rafforzare la concorrenza. 

Sul fronte dei carburanti – altro settore che ha conosciuto un’impennata in questi ultimi anni – secondo Maierhans l’aumento dei prezzi non può essere spiegato solo con la progressione del costo del greggio. I margini delle raffinerie sono aumentati e si sta cercando di capire se si tratta di un fenomeno temporaneo o di una disfunzione duratura del mercato.  

Guardando al futuro, nel 2024, il Sorvegliante dei prezzi esaminerà da vicino l’IVA, che è stata aumentata a partire da inizio 2024. Infine, dopo il primo Vertice svizzero sul potere d’acquisto dello scorso settembre, Meierhans promette una seconda edizione. 

Contenuto esterno

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR