La televisione svizzera per l’Italia

Atteso l’ennesimo aumento dei premi dell’assicurazione sanitaria

Una donna in un lavoratorio per le analisi.
Trae l'altro sono aumentati soprattutto i costi delle analisi di laboratorio. Keystone / Gaetan Bally

La federazione delle casse malattia Santésuisse prevede un aumento dei premi di almeno il 5% nel 2025. Interrogata dall'agenzia di stampa Keystone-ATS, l'associazione prevede una forte crescita dei costi anche per l'anno in corso.

Santésuisse basa le sue previsioni sull’aumento del 4,8% dei costi sanitari per assicurato nei primi sette mesi di quest’anno, hanno annunciato martedì i giornali del gruppo Tamedia. L’associazione prevede una forte crescita dei costi anche per l’anno prossimo, dato che sono previsti aumenti delle tariffe a favore dei fornitori di servizi.

Stando a un comunicato odierno, il portale di confronto online Bonus.ch prevede un aumento ancora più marcato dei premi per il prossimo anno. Secondo sue stime dovrebbero crescere in media di quasi il 7%.

Altri sviluppi

Gli assicuratori malattie con basse riserve prevedono addirittura di subire aumenti superiori al 12%. E “nei casi più estremi”, i premi potrebbero crescere di oltre il 50%.

Di recente sono aumentati soprattutto i costi delle analisi di laboratorio, dello Spitex e della fisioterapia. Inoltre, le spese per i farmaci e le quantità prescritte sono incrementate in modo significativo, così come il volume delle prestazioni, il numero di trattamenti sanitari e i costi amministrativi, secondo Bonus.ch.

Attualità

la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
regina elisabetta

Altri sviluppi

Reali in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.

Di più Reali in visita in Svizzera
pannelli solari

Altri sviluppi

Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è al 22esimo posto su 28 Paesi europei in termini di sviluppo della produzione di energia solare ed eolica. Tenendo conto solo di otto Paesi vicini, la Confederazione è penultima, osserva la Fondazione Svizzera per l'Energia (SES).

Di più Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Ignazio Cassis chiede a Israele di garantire maggiori aiuti alla Striscia di Gaza. Al termine della sua visita lampo in Medio Oriente, il consigliere federale ritiene inoltre che il riconoscimento di uno Stato palestinese sia prematuro, ma che "un giorno" arriverà.

Di più Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza
adler

Altri sviluppi

Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

Questo contenuto è stato pubblicato al Le ultime vittime trovate sul ghiacciaio dell'Adler, vicino a Zermatt (VS), il 24 maggio, sono state formalmente identificate. Si tratta di due uomini di 34 anni di nazionalità tedesca, ha dichiarato mercoledì la polizia vallesana.

Di più Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR