La televisione svizzera per l’Italia

“I premi cassa malati dovrebbero essere proporzionati al reddito”

Manifestazione del Movimento per il socialismo in cui si chiede di adeguare i premi ai guadagni (ottobre 2023).
Manifestazione del Movimento per il socialismo in cui si chiede di adeguare i premi ai guadagni (ottobre 2023). KEYSTONE/© Ti-Press

È questa la conclusione cui giunge un sondaggio condotto su oltre 6'000 cittadine e cittadini in Svizzera.

Per la maggioranza delle e degli svizzeri, i premi della cassa malati dovrebbero essere proporzionati al reddito. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca Sotomo tra 6’066 partecipanti della Svizzera tedesca e francese.

Secondo i risultati dell’inchiesta, pubblicati oggi dal quotidiano Blick, il 57% degli intervistati vorrebbe l’abolizione del sistema attuale: chi percepisce un reddito maggiore dovrebbe pagare i premi di conseguenza. Sotomo ha condotto il sondaggio su incarico della testata giornalistica.

Da sinistra a destra

L’idea di introdurre premi della cassa malati proporzionali al reddito non stuzzica solo gli elettori di sinistra, ma anche quelli di altri schieramenti politici: ad esempio, piace al 55% di chi vota per il Centro e al 54% di chi si identifica con i valori dei Verdi liberali. Sul versante di destra, il 51% dei simpatizzanti dell’UDC si è detto favorevole o piuttosto favorevole all’idea, che non è invece stata digerita da quelli del PLR, i quali l’hanno respinta nel 63% dei casi.

Famiglie sfavorite

Come possono risparmiare le famiglie? A tale quesito, la soluzione preferita dai partecipanti al sondaggio è quella della riduzione dei premi dell’assicurazione sanitaria: il 66% degli intervistati ritiene che questo sia il fattore su cui agire con la maggiore urgenza. Al secondo posto si trova la riduzione dei costi degli affitti (50%), seguita dall’abbassamento degli oneri fiscali (48%).

Gli intervistati hanno anche espresso un’opinione chiara su chi fa fatica ad arrivare a fine mese in Svizzera oggi, scegliendo tra pensionati o famiglie: secondo il 56% di essi, sono le seconde a essere chiaramente (o piuttosto) le sfavorite nel confronto.

Attualità

alluvione

Altri sviluppi

WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti

Questo contenuto è stato pubblicato al C'è pessimismo sul futuro immediato del mondo, con tutta una serie di pericoli che incombono sul pianeta, primo fra tutti il grande ritorno dei conflitti armati fra le nazioni.

Di più WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti
schedina del lotto

Altri sviluppi

Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di questa sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.

Di più Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
due donne obese attraversano su un passaggio pedonale

Altri sviluppi

Obesità, cambia la diagnosi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.

Di più Obesità, cambia la diagnosi
stazione ferroviaria aeroporto malpensa

Altri sviluppi

A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati

Questo contenuto è stato pubblicato al Nove narcotrafficanti sono stati arrestati e 120 chili di stupefacenti vari sono stati sequestrati complessivamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa nel corso del periodo festivo da parte della Guardia di finanza di Varese. Il bilancio è stato reso noto stamani.

Di più A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati
lupo in un prato

Altri sviluppi

Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.

Di più Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
acciaio in lavorazione

Altri sviluppi

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Di più Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR