Navigation

Ecco come abbandonare le videochiamate

Quando ci si annoia, non è così difficile scollegarsi... basta la scusa giusta! © Keystone / Gaetan Bally

Per molti il telelavoro ha trasformato intere giornate in un susseguirsi di videochiamate e riunioni a distanza. Per chi proprio non ce la fa più a passare ore guardando altri colleghi che parlano, ci sono delle soluzioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2021 - 13:18

L’ultima è Zoom EscaperLink esterno, un applicazione web creata da un artista statunitense, Sam Lavigne. L’app gratuita permette di aggiungere una serie di falsi effetti audio alla chiamata, dando così l’occasione giusta per abbandonarla. Le opzioni sono tante, cani che abbaiano, bambini che piangono ed echi fastidiosi.

“È un’idea semplice per sabotare le videochiamate più noiose” ha detto l’artista, che ha creato un altro programma ancora più estremo, Zoom Deleter. Un’app che cancella automaticamente Zoom se si decide di installarlo. “È una provocazione, ma per alcune persone può anche essere utile” ha detto Lavigne.

Sono tanti però i consigli online su come abbandonare le videochiamate: le più gettonate sono dire che la batteria sta per finire, fingere un’emergenza e, per chi se la sente, semplicemente appendere senza dire niente.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno



Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.