Navigation

Ecco come abbandonare le videochiamate

Quando ci si annoia, non è così difficile scollegarsi... basta la scusa giusta! © Keystone / Gaetan Bally

Per molti il telelavoro ha trasformato intere giornate in un susseguirsi di videochiamate e riunioni a distanza. Per chi proprio non ce la fa più a passare ore guardando altri colleghi che parlano, ci sono delle soluzioni.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2021 minuti

L’ultima è Zoom EscaperLink esterno, un applicazione web creata da un artista statunitense, Sam Lavigne. L’app gratuita permette di aggiungere una serie di falsi effetti audio alla chiamata, dando così l’occasione giusta per abbandonarla. Le opzioni sono tante, cani che abbaiano, bambini che piangono ed echi fastidiosi.

“È un’idea semplice per sabotare le videochiamate più noiose” ha detto l’artista, che ha creato un altro programma ancora più estremo, Zoom Deleter. Un’app che cancella automaticamente Zoom se si decide di installarlo. “È una provocazione, ma per alcune persone può anche essere utile” ha detto Lavigne.

Sono tanti però i consigli online su come abbandonare le videochiamate: le più gettonate sono dire che la batteria sta per finire, fingere un’emergenza e, per chi se la sente, semplicemente appendere senza dire niente.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno



I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?