Navigation

"Un confine tra povertà e persecuzioni"

Il museo delle dogane di Gandria raggiungibile solo con un'imbarcazione. Keystone / Elia Bianchi

Il Museo delle dogane di Gandria organizza una mostra sui contrabbandieri e profughi fra Italia e Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2021
tvsvizzera.it/fra

Il confine con l’Italia è di gran lunga quello in cui il contrabbando è stato esercitato con la maggiore intensità. L’esposizione a Gandria ne ripercorre la storia ponendo l’accento sulla sua stagione più epica, quella della Seconda guerra mondiale.

Risparmiata dalle brame espansionistiche delle minacciose Potenze dell’Asse, la Svizzera fu letteralmente invasa da un esercito di contrabbandieri. Uomini, donne e perfino ragazzini dei villaggi italiani di confine trovarono in questa attività dura e pericolosa un’opportunità per alleviare le loro difficili condizioni economiche.

Sempre in quegli anni difficili, con l’Italia centrosettentrionale occupata dai tedeschi e sconvolta da una guerra civile, si riversarono verso la Svizzera anche migliaia di profughi militari e civili, soprattutto politici ed ebrei. In Ticino e Mesolcina furono accolti circa 26'000 profughi militari e 12'000 civili, di cui circa 4500 ebrei. 

Contenuto esterno

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.