Un super batterio resistente a tutti gli antibiotici conosciuti è comparso per la prima volta negli Stati Uniti. Si tratta di una forma di escherichia coli; a lanciare l’allarme gli scienziati del Dipartimento della difesa, che lo hanno individuato nelle urine di una donna in Pennsylvania.
L’agente patogeno – si legge in un rapporto pubblicato sulla rivista della Società statunitense di microbiologia “Antimicrobial Agents and Chemotherapy – è resistenze persino all’antibiotico di ultima generazione colistin.
Il documento non rende note le condizioni di salute della portatrice, ma spiega che si sta indagando sulle modalità con le quali è stato contratto il micro-organismo. Le autorità locali stanno da parte loro accertando che l’infezione non si sia diffusa.
L’agente patogeno in questione è stato definito dai ricercatori “il batterio degli incubi”, che potrebbe arrivare a uccidere il 50% delle persone contagiate. Lo stesso era stato individuato anche in Europa. Per molti esperti, dunque, l’impiego degli antibiotici può essere giunto quasi alla fine.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aids, guai ad abbassare la guardia
Questo contenuto è stato pubblicato al
La lotta all’AIDS deve continuare perchè abbassare la guardia potrebbe voler dire perdere la battaglia. L’ONU torna a lanciare l’allarme sul rischio di sottovalutare la diffusione del virus di cui si parla sempre meno e sempre meno si fa per combatterlo. L’obiettivo delle Nazioni Unite è quello di debellare la malattia entro il 2030 ma…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente americano Barack Obama ha chiesto al Congresso di sbloccare quasi 2 miliardi di dollari in fondi d’emergenza per la lotta al virus Zika e alla zanzara responsabile del diffondersi del contagio, soprattutto in America Latina. Le autorità brasiliane insistono: Zika è un rischio solo per le donne in gravidanza che, infettate dal virus,…
Oltre tremila gestanti infettate da Zika in Colombia
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Colombia sono oltre tremila le donne in gravidanza che sono state infettate da Zika, il virus responsabile di gravi malformazioni nei feti. Ma questo numero è destinato a salire e nel paese sudamericano, come in altri paesi cattolici in cui l’aborto è illegale, si pongono gravi problemi etici. L’ONU da parte sua ha lanciato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.