Un insegnante è stato ucciso in un attacco con il coltello in un liceo di Arras, nel nord della Francia. Altre tre persone sono rimaste gravemente ferite. L'attentatore, arrestato è di origini cecene ed era arrivato all'età di 6 anni nel Paese con la famiglia e tuttora ha soltanto la nazionalità russa, non avendo ottenuto quella francese. Era schedato "S", quindi a rischio radicalizzazione. Il fratello, anche lui arrestato venerdì, era stato accusato negli anni scorsi di aver progettato un attentato e di apologia di terrorismo.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.
Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.
Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin a Washington per i colloqui di primavera all’FMI
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono cominciati oggi a Washington, in piena guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti, i consueti colloqui di primavera in seno al Fondo monetario internazionale (FMI) e alla Banca mondiale.
Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.
Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.
Utile di Tesla in picchiata libera, Elon Musk ridurrà le attività alla Casa Bianca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei primi tre mesi dell'anno l'utile di Tesla si è ridotto di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Al via il processo per gli attentati di Parigi del novembre 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si si è aperto il dibattimento contro venti presunti terroristi e fiancheggiatori, tra cui Salah Abdeslam, l'unico sopravvissuto del commando.
Francia, condannati i complici dell’attentato a Charlie Hebdo
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'entità delle pene emesse nei confronti di quattordici complici degli autori dell'attentato di Charlie Hebdo vanno da quattro anni di prigione fino all'ergastolo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Francia ha reso omaggio venerdì alle persone uccise quattro anni fa durante e in seguito all'attentato alla redazione di Charlie Hebdo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione, nel quartiere, appare molto tesa. In un reportage diffuso su France 3 regione si vedono chiaramente alcuni giornalisti della rete pubblica minacciati da giovani del quartiere: “vattene, vattene altrimenti ti spacco in due!” grida uno. Yann Bouchez, giornalista di Le Monde, scrive su Twitter che “due giovani in auto” gli si sono avvicinati…
Nizza si ferma e ricorda le vittime dell’attentato
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è spazio anche per le polemiche, quella per le foto della carneficina pubblicate da Paris Match – per le quali è stato chiesto il sequestro della rivista dalle edicole, negato in serata dal giudice – e delle associazioni di familiari delle vittime, che si sentono abbandonate dal governo. Il Comune di Nizza ha invitato tutti gli abitanti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un quindicenne è stato arrestato all’alba a Parigi poiché sospettato di preparare un attentato su suolo francese. Il ragazzo era in contatto attraverso i social media con Rachid Kassim, il jihadista transalpino residente in Siria che secondo gli inquirenti è il mandante di operazioni terroristiche in Europa. Quello di oggi è il secondo fermo in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il terrore ha colpito ancora una volta la Francia, questa volta nel giorno della festa nazionale del 14 luglio: un uomo alla guida di un camion si è scagliato, a 80 km/h, sulla folla che assisteva ai fuochi d’artificio a Nizza, sparando, sul lungomare, lungo la Promenade des Anglais. A terra ha lasciato 84 morti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.