Donald Trump continua ad assemblare la sua squadra di governo. Oggi ha scelto il segretario del Tesoro e ha anche fatto un annuncio a sorpresa su Twitter: per dedicarsi al suo nuovo incarico, lascerà tutte le sue aziende.
Intanto Mitt Romney, avversario agguerrito in campagna elettorale, oggi in pole position per il posto di segretario di Stato. Romney ieri ha cenato nel quartier generale di Trump.
Oggi è arrivato, come detto, anche l’annucio che Steve Mnuchin sarà il nuovo segretario al Tesoro. Ex dirigente di Goldman Sachs, produttore cinematografico, Mnuchin ha già annunciato di voler tagliare le tasse alle imprese americane. Il nuovo segretario al Commercio invece sarà Wilbur Ross, 78 anni, ex banchiere miliardaro contrario ai grandi accordi commerciali.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le prime donne di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump ha annunciato ufficialmente di voler nominare Nikki Haley, 44 anni, come ambasciatrice degli Stati Uniti presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e Betsy DeVos, 58, in qualità di segretaria dell’istruzione. Entrambi gli incarichi dovranno essere approvati dal Senato. Haley, che alle primarie repubblicane si schierò a favore di Mitt Romney, è l’attuale governatrice…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a profilarsi sempre di più il volto presidenziale di Donald Trump che su diverse questioni sembra abbracciare posizioni più moderate rispetto a quelle con cui ha infuocato la campagna elettorale. L’ultima novità è un’intervista al New York Times in cui Trump non ha perso l’occasione per togliersi anche qualche sassolino dalla scarpa, soprattutto sui…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump ha diffuso un video di 2 minuti e mezzo che rappresenta il primo documento concreto per capire davvero cosa farà nei suoi primi cento giorni di governo. Lo ha fatto su un canale non tradizionale, attraverso un insolito messaggio che tuttavia non fa menzione, di 2 dei suoi cavalli di battaglia elettorali: la…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.