Gli Stati Uniti invieranno nel breve termine truppe in Europa dell'est nei paesi della Nato. Lo ha affermato sabato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ai giornalisti al suo seguito rispondendo a una domanda sull'Ucraina. Frattanto, il premier britannico Boris Johnson parlerà col presidente russo Vladimir Putin nei prossimi giorni, e gli chiederà di fare un passo indietro e interrompere l'escalation con l'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Stando a un portavoce di Downing Street, Johnson “ribadirà la necessità che la Russia faccia un passo indietro e si impegni nella diplomazia quando parlerà con il presidente Putin”.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Diplomazia in movimento sulla crisi ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Joe Biden ha detto al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy che c'è una possibilità concreta che i russi invadano il paese confinante in febbraio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti e la Nato hanno rifiutato di rinunciare ad un’espansione dell’Alleanza Atlantica ad Est e cercano una soluzione diplomatica.
Biden si aspetta un attacco della Russia all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanno facendo discutere, creando più di un imbarazzo, le dichiarazioni di Joe Biden, incalzato dai giornalisti in merito alla crisi ucraina durante una conferenza stampa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono iniziati verso le 11.30 i colloqui tra il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov e il segretario di Stato Usa Antony Blinken.
“Mosca pronta a sabotarsi pur di invadere l’Ucraina”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo gli Stati Uniti, la Russia sarebbe sul punto di compiere sabotaggi contro le sue stesse truppe per avere un pretesto all'invasione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Numerosi siti del governo di Kiev hanno subito ieri un attacco informatico su larga scala. Vari siti ufficiali erano temporaneamente inaccessibili.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Russia non accetta un'eventuale adesione dell'Ucraina alla NATO, mentre quest'ultima non accetta il veto russo su questa possibile adesione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono iniziati lunedì alle 9 a Ginevra i colloqui fra la vice segretaria di Stato statunitense e il suo omologo russo, che discuteranno dell'Ucraina.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.