Spagna, primi exit poll: il PP di Rajoy davanti con il 26,8%
Il partito di Mariano Rajoy piace...
keystone
Podemos al 21,7%, PSOE con 20,5% e Ciudadanos al 15,2%
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Alle 20:00 sono stati chiusi i seggi in Spagna, dove 36 milioni di cittadini erano chiamati al voto domenica per rinnovare il Parlamento. Un appuntamento con le urne particolarmente sentito, visto che è stata registrata un’affluenza al voto del 58,36%, in leggero aumento rispetto al 2011.Secondo il primo exit-poll TNS Demoscopia per la tv pubblica TVE, il Partido Popular del premier Mariano Rajoy avrebbe ottenuto il 26,8% delle preferenze davanti a Podemos, al 21,7%. Il PSOE è terzo con il 20,5% davanti a Ciudadanos al 15,2%.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Urne aperte in Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono oltre 36 milioni gli spagnoli chiamati al voto per rinnovare il parlamento. Un voto che potrebbe mettere fine a 40 anni di bipartitismo. A sfidare i due partiti storici, ovvero il Partito Popolare del premier Rajoy e il Partito Socialista Operaio Spagnolo di Pedro Sanchez, sono i due nuovi movimenti politici anticasta: gli indignati…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dalla morte del dittatore Francisco Franco, 40 anni fa, e dal ritorno della democrazia nessuno è in grado di prevedere da chi la Spagna sarà governata dopo le cruciali politiche di domenica: alle elezioni precedenti le cose erano chiare, vincevano i socialisti o i popolari, e dirigevano il paese. Da questa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle elezioni amministrative di ieri, domenica, il risultato di “podemos” e di altri movimenti critici sta facendo tremare i partiti tradizionali, che restano comunque maggioritari Podemos governerà a Barcellona e dovrebbe formare una coalizione con i socialisti a Madrid. E questo, a soli 6 mesi dalle elezioni politiche.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.