Mesi di tira e molla, di negoziati frenetici. Lunghi faccia a faccia tra John Kerry e Serghei Lavrov. E poi l’annuncio che dà nuova speranza alla popolazione siriana: un cessate il fuoco
La complessa crisi siriana potrebbe essere a un punto di svolta. Dopo una maratona negoziale a Ginevra, Russia e Stati Uniti si sono accordati per imporre un cessate il fuoco in tutta la Siria dal tramonto di lunedì.
Se la tregua dovesse tenere, le due potenze sono pronte a iniziare una collaborazione militare contro lo Stato islamico.
Il parere di Riccardo Bocco , professore di sociologia politica all’Istituto di alti studi internazionali di Ginevra.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Siria, nuovo attacco con gas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli attivisti siriani dell’opposizione hanno denunciato un nuovo attacco con gas cloro delle forze governative ad Aleppo. Intato lo Stato islamico, costretto a una graduale ritirata in Siria e in Iraq, moltiplica gli attacchi suicidi e potenzia l’opera di propaganda.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è bastato l’incontro tra Obama e Putin per raggiungere un accordo russo-americano sulla Siria. I due leader si sono parlati per più di un’ora a margine del G20 in Cina, ma le divergenze sulla strategia da adottare sono rimaste le stesse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I capi della diplomazia statunitense e russa Kerry e Lavrov si sono incontrati a Ginevra per discutere della crisi siriana su cui è pendente una proposta formulata a luglio da Washington all’indirizzo di Mosca. Gli Stati Uniti chiedono da un lato un maggiore contributo della Russia nella lotta contro gli estremisti islamici dell’Isis e di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.