Gli attivisti siriani dell’opposizione hanno denunciato un nuovo attacco con gas cloro delle forze governative ad Aleppo. Intato lo Stato islamico, costretto a una graduale ritirata in Siria e in Iraq, moltiplica gli attacchi suicidi e potenzia l’opera di propaganda.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
USA-Russia, nessun accordo sulla Siria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è bastato l’incontro tra Obama e Putin per raggiungere un accordo russo-americano sulla Siria. I due leader si sono parlati per più di un’ora a margine del G20 in Cina, ma le divergenze sulla strategia da adottare sono rimaste le stesse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il portavoce del sedicente Stato Islamico (IS), Abu Muhammad al-Adnani, è stato ucciso ad Aleppo, mentre stava supervisionando le operazioni militari volte a respingere le offensive contro la città a nord della Siria. La notizia è stata diramata dall’agenzia di stampa dell’IS, Amaq. Nel 2014, il terrorista aveva lanciato un appello in cui invitava ad…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.