Il basso prezzo del petrolio sta mettendo in seria difficoltà la Russia che è cresciuta e si è arricchita per decenni grazie alle esportazioni di greggio e gas. Gli esperti ritengono che la recessione per il gigante euroasiatico, indotta dalla crisi del settore energetico e acuitasi con le sanzioni internazionali, non sia transitoria. Per questo motivo a Mosca si stanno cercando modelli di sviluppo alternativi. Le opinioni degli analisti finanziari.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
G7 senza Russia
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Germania, al castello di Elmau in Baviera, sono iniziati i lavori del G7. Ospiti della cancelliera tedesca Angela Merkel i leader dei paesi più industrializzati al mondo a eccezione della Russia, esclusa da quello che era conosciuto prima come G8 per la sua supposta ingerenza in Ucraina. E proprio il conflitto nell’est ucraino sarà…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il giorno dopo Berlino, Parigi e Londra si sono celebrati anche a Mosca i 70 anni dalla fine della guerra e soprattutto la vittoria dell’Armata Rossa sul nazismo. Una cerimonia imponente e sontuosa, a testimonianza del ritrovato orgoglio della Russia di Putin, che è stata però disertata da quasi tutti i leader occidentali sulla scia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.