La televisione svizzera per l’Italia

Papa Francesco e il coraggio della bandiera bianca

Papa Francesco.
KEYSTONE

L'intervista integrale rilasciata dal Pontefice alla Radiotelevisione svizzera RSI che ha fatto discutere e creato più di un malinteso.

Papa Bergoglio, appena uscito da qualche malanno stagionale, non si è sottratto alle domande più delicate riguardo alle crisi e i conflitti disseminati in giro per il mondo.

Contenuto esterno

Il Pontefice, che ha ospitato in Vaticano la troupe di Cliché, ha lanciato un forte richiamo alla necessità del negoziato nella guerra in Ucraina, suscitando reazioni in tutto il mondo e costringendo le più alte cariche politiche a livello mondiale a intervenire nel dibattito.

“Credo che sia più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare, e oggi si può negoziare con l’aiuto delle potenze internazionali”, ha detto il Papa in relazione al conflitto nell’Europa dell’Est.

“La parola negoziare è una parola coraggiosa. Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare”, ha osservato, aggiungendo: “Hai vergogna, ma con quante morti finirà? Negoziare in tempo, cercare qualche paese che faccia da mediatore”.

Riguardo invece la crisi in Palestina il Pontefice ha rivelato un particolare: “Tutti i giorni alle sette del pomeriggio chiamo la parrocchia di Gaza. Seicento persone vivono lì e raccontano cosa vedono: è una guerra”.

Un conflitto che, sempre secondo Bergoglio, ha ovviamente due responsabili. “La guerra la fanno due, non uno. I responsabili sono questi due che fanno la guerra”.

Attualità

Fusione Helvetia-Baloise

Altri sviluppi

Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al Via libera dall'Europa alla progetto di fusione, annunciato alla fine di aprile, fra gli assicuratori svizzeri Baloise e Helvetia.

Di più Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise
cinema

Altri sviluppi

I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro

Questo contenuto è stato pubblicato al I festival cinematografici si trovano di fronte a un dilemma: i costi aumentano e i finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi. L'agenzia Keystone-ATS ha effettuato delle indagini a Locarno, Soletta e Baden.

Di più I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro
Katrin Schneeberger, direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).

Altri sviluppi

Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica

Questo contenuto è stato pubblicato al Più di 170 Paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante contro l'inquinamento da plastica. All'apertura dei lavori, la Svizzera ha invitato tutti a lanciare "un segnale forte a favore del multilateralismo".

Di più Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica
alberghi

Altri sviluppi

Pernottamenti in aumento in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È proseguito anche in giugno il momento di slancio del turismo elvetico, mese in cui si è registrato un nuovo aumento dei pernottamenti. Il settore alberghiero è sulla buona strada per battere il record messo a segno nel 2024.

Di più Pernottamenti in aumento in Svizzera
Alcon

Altri sviluppi

Alcon rileva l’americana Staar Surgical

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante del settore oftalmico Alcon rileva la società statunitense Staar Surgical, produttore di lenti impiantabili utilizzate in chirurgia per correggere la miopia o l'astigmatismo.

Di più Alcon rileva l’americana Staar Surgical
Gruyère

Altri sviluppi

Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.

Di più Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti
lupo

Altri sviluppi

Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta

Questo contenuto è stato pubblicato al Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.

Di più Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Banca nazionale svizzera (BNS)

Altri sviluppi

“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d'interesse negativi.

Di più “Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR