La Tunisia ha un nuovo governo. L’esecutivo di unità nazionale del premier incaricato Youssef Chahed ha ottenuto in nottata, a larghissima maggioranza, la fiducia del parlamento del Bardo.
A sostegno del gabinetto che comprende esponenti dei due principali partiti, quello laico di centro-sinistra e quello islamista, si sono espressi 167 deputati mentre i contrari sono stati 22 (e 5 astenuti). I prossimi mesi ci diranno se il paese riuscirà nel gravoso intento di far sopravvivere un’esperienza compiutamente democratica nella regione, dopo le rivolte del 2011.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Crisi di governo in Tunisia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Crisi di governo in Tunisia. Sabato sera il parlamento ha sfiduciato il premier Essid, in carica da un anno e mezzo, accusato di non aver saputo portare avanti le riforme economiche e sociali necessarie nel paese, dilaniato da terrorismo e crisi economica. Da domani, lunedì, il presidente tunisino avvierà le consultazioni per nominare un nuovo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 53 persone sono morte nell’attacco sferrato all’alba da un commando dell’Isis nella città tunisina di Ben Guerdane, non lontano dal confine con la Libia. I jihadisti hanno preso di mira una caserma e un posto di polizia e dopo alcune ore sono stati respinti dall’esercito. Numerosi i falangisti uccisi dalle forze dell’ordine ma tra…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.