L'Istituto si prepara al peggio in caso di un'uscita ellenica dalla zona Euro. Il franco svizzero tornerebbe ad essere la valuta rifugio, portando ad un ulteriore apprezzamento
Anche la Banca nazionale si prepara al peggio in caso di un’uscita della Grecia dalla zona Euro. Già l’abbandono della soglia minima di cambio con l’Euro, avvenbuta nel gennaio scorso e tutt’ora difesa dalla BNS, ha fatto scivolare la Svizzera nella recessione, e un’ulteriore crisi greca potrebbe peggiorare la situazione.
lntanto dop9o il nulla di fatto di giovedì dell’eurogruppo, il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha convocato un vertice straordinario dei Paesi dell’Eurozona sulla Grecia per lunedì 22 giugno alle 19.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Il cambio non si tocca”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La moneta elvetica resta nettamente sopravvalutata nei confronti delle altre valute, euro e dollaro in primis. Per la Banca Nazionale Svizzera la politica dei tassi negativi introdotta 6 mesi fa sta però iniziando a dare i suoi frutti e, proprio per questa ragione, la BNS non intende modificare la propria politica monetaria, almeno per il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa succede se la Grecia non ripaga la prossima tranche di rimborsi all’Fmi? Si prospetta uno scenario catastrofico. Perché il Fondo ha lo status di creditore privilegiato e dichiarare default nei suoi confronti significa farlo anche verso tutti gli altri creditori, dalla Bce ai privati. Lo status privilegiato dell’Fmi Entro il 30 giugno la Grecia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il contraccolpo era atteso, ma ora arrivano i dati concreti: a sei mesi dall’abbandono della soglia minima di cambio con l’euro, l’economia svizzera ha smesso di crescere. La Segreteria di Stato per l’economia non parla ancora di crisi, ma praticamente tutti i dati sono negativi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.