Rimane incerto il destino di Kayla Mueller, la cooperante statunitense rapita in Siria ad agosto 2013 e di cui gli jihadisti hanno denunciato ieri la morte a causa dei raid giordani. Potrebbe trattarsi di una mossa propagandista degli estremisti del Califfato, che non hanno esibito prove della sua morte. La famiglia, intanto, ha inviato un appello proprio ai militanti dello Stato islamico.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ucciso anche il secondo ostaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’altra decapitazione, un altro atto barbarico a sfidare la comunità internazionale: gli jihadisti dello Stato islamico hanno ucciso anche il secondo ostaggio giapponese che trattenevano da autunno. E l’esecuzione del reporter Kenji Goto, è stata filmata e diffusa su internet, come in tutti gli altri casi. Per il Giappone una vicenda sconvolgente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vendetta della Giordania per la morte del pilota da parte dei miliziani dell’autoproclamato stato islamico è solo all’inizio. Amman ha lanciato un’operazione militare e, solo giovedì, decine di caccia hanno centrato e distrutto postazioni dell’Isis.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si conosce ancora la sorte dei due ostaggi, il pilota giordano e il giornalista giapponese, nelle mani dell’autoproclamato Stato islamico (Isis). Le trattative con la Giordania sono fallite: Amman non ha rilasciato la prigioniera irachena chiesta dai terroristi in cambio della liberazione degli ostaggi in quanto l’Isis non avrebbe fornito le prove che il…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.