In Israele si protesta davanti alla casa del premier Netanyahu
In Israele migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare davanti alla casa del premier Benyamin Netanyahu, a Gerusalemme. La polizia è intervenuta con gli idranti, anche per spegnere delle fiamme appiccate dai manifestanti a bordo della strada, e ha arrestato almeno cinque persone che partecipavano alla protesta. Nel frattempo, dopo l'uscita da governo di Benny Gantz, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di Guerra. La mini struttura di vertice - cinque persone in tutto - fu istituita l'11 ottobre 2023, appena 4 giorni dopo l'attacco di Hamas ai kibbutz del sud.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Israele: Benny Gantz lascia il governo e chiede elezioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro del gabinetto di guerra israeliano Benny Gantz si è dimesso dall'esecutivo. Lo ha annunciato lo stesso Gantz in una dichiarazione ai media, scrive il Jerusalem Post.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Nazioni Unite classificano così i Paesi e i gruppi armati che, in situazioni di guerra, commettono gravi violazioni contro i bambini. Una decisione che sta creando scompiglio a Gerusalemme.
Israele, 43 dei 120 ostaggi ancora a Gaza sono morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terzo degli ostaggi israeliani ancora in mano di Hamas a Gaza è morto, ovvero 43 su 120. La stima è contenuta in un conteggio effettuato dal governo israeliano che è stato riferito da media internazionali ripresi dal Jerusalem Post.
Israele: genocidio, Anp vuole unirsi al Sudafrica a Corte Aja
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte internazionale di giustizia dell'Aja ha reso noto che le autorità palestinesi hanno chiesto di unirsi al caso di genocidio nella Striscia di Gaza intentato dal Sudafrica contro Israele, confermando la presentazione formale della richiesta.
Israele: “stiamo preparando governo alternativo ad Hamas”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo preparando un governo alternativo a Hamas e, quando isoleremo le aree, allontaneremo da queste il popolo di Hamas e vi introdurremo altre forze che consentiranno un governo diverso".
Media, 17 morti in raid Israele su campo profughi Nuseirat
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 17 persone sono morte nella notte nel campo profughi di Nuseirat dopo una notte di pesanti bombardamenti israeliani nel centro di Gaza. Lo riferisce Al Jazeera che cita fonti dei media locali tra cui Radio Hamas.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione era attesa dopo le recenti dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot. Secondo indiscrezioni, Benjamin Netanyahu continuerà a tenere riunioni limitate a scopo di "consultazione".
Alta tensione Israele-Libano, Usa per la de-escalation
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si contano ormai a decine i razzi lanciati da Hezbollah contro il nord di Israele, dove aumentano le tensioni e si teme un'escalation che l'amministrazione Usa di Joe Biden fa di tutto per evitare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.