Navigation

Il Papa in Svezia per i 500 anni dalla Riforma

Una visita storica, occasione per lanciare un messaggio di pace alla comunità internazionale e superare le divisioni nel mondo cristiano

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2016 - 20:48

Il papa è in queste ore in Svezia per una visita che è gia stata definita storica.

È la Chiesa protestante ad averlo invitato, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della Riforma di Lutero. Un'occasione per lanciare un messaggio di pace alla comunità internazionale e superare le divisioni nel mondo cristiano.

Francesco è stato accolto dal premier svedese Stefan Löfven all'aeroporto di Malmö. Ma subito si è recato a Lund, dove 70 anni fa fu fondata la Federazione luterana mondiale. Nella cattedrale ha partecipato a una preghiera ecumenica alla presenza del re e della regina di Svezia.

Martedì, festa di Ognissanti, il papa celebrerà una messa allo stadio di Malmö per i cattolici svedesi.

Ma quali sono gli elementi nuovi di questa giornata? In fondo un cammino ecumenico, un tentativo di riconciliazione fra cattolici e protestanti, è in corso da decenni. Le considerazioni del nostro inviato.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.