Il Papa in Svezia per i 500 anni dalla Riforma
Una visita storica, occasione per lanciare un messaggio di pace alla comunità internazionale e superare le divisioni nel mondo cristiano
Il papa è in queste ore in Svezia per una visita che è gia stata definita storica.
È la Chiesa protestante ad averlo invitato, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della Riforma di Lutero. Un'occasione per lanciare un messaggio di pace alla comunità internazionale e superare le divisioni nel mondo cristiano.
Francesco è stato accolto dal premier svedese Stefan Löfven all'aeroporto di Malmö. Ma subito si è recato a Lund, dove 70 anni fa fu fondata la Federazione luterana mondiale. Nella cattedrale ha partecipato a una preghiera ecumenica alla presenza del re e della regina di Svezia.
Martedì, festa di Ognissanti, il papa celebrerà una messa allo stadio di Malmö per i cattolici svedesi.
Ma quali sono gli elementi nuovi di questa giornata? In fondo un cammino ecumenico, un tentativo di riconciliazione fra cattolici e protestanti, è in corso da decenni. Le considerazioni del nostro inviato.
Partecipa alla discussione!