Eletto in Germania il primo sindaco di estrema destra
Hannes Loth, 42 anni, è stato eletto alla guida di Raguhn-Jessnitz, un comune di circa 9'000 abitanti nella Sassonia-Anhalt, nell'est del paese, con il 51,13% dei voti. Si tratta del primo sindaco a tempo pieno di un comune del partito tedesco di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD).
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Contenuto esterno
Appena una settimana fa, il partito di estrema destra ha vinto la presidenza di un circondario (Landkreis) in Germania che riunisce otto comuni: quello di Sonneberg, nella regione della Turingia, anch’essa nell’est del paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 2025 non verranno più formati maestri liutai e i maestri scultori su pietra, ma si potrà invece scegliere di diventare addetto di gastronomia standardizzata o specialista in ortopedia tecnica calzaturiera.
Arriva un nuovo sistema di riciclaggio della plastica in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giovedì è disponibile in alcuni comuni svizzeri un nuovo sistema di raccolta per gli imballaggi in plastica e quelli di cartone destinati alle bevande (tetrapak). L'obiettivo è quello di creare una rete di riciclaggio a livello nazionale.
4,7 milioni di persone al giorno guardano la televisione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da luglio a dicembre 2024 in Svizzera 4,7 milioni di persone, pari al 61% della popolazione di età superiore ai tre anni, ha consumato un programma televisivo, stando a dati pubblicati giovedì dalla Fondazione Mediapulse. Gli italofoni si confermano i maggiori fruitori di TV.
La FINMA striglia gli assicuratori per irregolarità nelle complementari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli assicuratori malattia attivi nel campo delle complementari hanno compiuto importanti passi avanti in materia di trasparenza e fatturazione eccessiva, ma continuano a sussistere irregolarità anche gravi: lo constata la Finma.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Joe Biden ha tenuto il suo discorso di addio alla nazione, a pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.
Il pubblico delle Giornate di Soletta apprezza i documentari
Questo contenuto è stato pubblicato al
I documentari sono apprezzati in Svizzera e si prestano alla riflessione su domande profonde. Il direttore artistico delle Giornate di Soletta Niccolò Castelli, spiega perché la Svizzera è un Paese di documentari.
Il debito pubblico italiano supera i 3’000 miliardi: è un record storico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Supera la soglia dei 3000 miliardi il debito pubblico italiano in novembre: è quanto emerge dalle statistiche pubblicate oggi dalla Banca d'Italia.
“Bisogna migliorare la trasparenza sui costi dei progetti informatici”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento dovrebbe essere informato sulle ripercussioni finanziarie dei progetti informatici della Confederazione prima di prendere una decisione. Attualmente non è sempre così, stando a un rapporto del Controllo federale delle finanze (CDF).
Linea Milano-Domodossola, un sindaco piemontese scrive a Salvini e Santanchè
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ai ministri dei trasporti e del turismo è stata indirizzata una lettera in merito ai lavori sulla linea ferroviaria, che ne prevedono di nuovo la chiusura estiva.
Dimissioni di Viola Amherd, reazioni dei partiti e ipotesi di successione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro ha ringraziato la ministra della difesa per il lavoro svolto e si rammarica della sua decisione. Martin Candinas possibile successore.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Volevano far rinascere il Reich tedesco, 25 arresti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia ha tratto in arresto in Germania 25 membri di un gruppo terroristico di estrema destra sospettato di pianificare un attacco al Bundestag.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il partito di estrema destra dichiarato "caso sospetto" di minaccia all'ordine democratico, a sette mesi dalle legislative in Germania.
Questo contenuto è stato pubblicato al
59 anni, primo ministro del Nordreno-Vestfalia, è stato uno dei sostenitori della linea di accoglienza ai migranti di Angela Merkel.
Bufera per i voti dell’Afd al governatore della Turingia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le alleanze con la destra estrema restano un tabù in Germania dove l'elezione del governatore in Turingia, con i voti di Afd, ha suscitato proteste.
I nazionalisti dell’Afd rinnovano parzialmente la dirigenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tino Chrupalla è il volto nuovo del partito tedesco di destra Afd, in pochi anni divenuta la terza forza del paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Alternative für Deutschland ha registrato un forte balzo in avanti nelle elezioni regionali svoltesi in due Länder nell'est della Germania. Tuttavia, il partito di estrema destra non è riuscito a scavalcare la Cdu e l
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.