Isette uominiresponsabili dellastrage di Dacca, nella quale sono morte 20 persone, erano tutti bangladesi e cinque fra loro già noti alla polizia. Le autorità ne hanno dato conferma domenica, spiegando che essi erano registrati come attivisti e che le forze di sicurezza a più riprese avevano provato ad arrestarli: “Li abbiamo cercati in tutto il paese e ora sono stati uccisi qui”.
Sei islamisti sono stati abbattuti nel corso dell’assalto, mentre il settimo è stato fermato. La maggior parte degli ostaggi è stata assassinata prima dell’intervento delle forze armate.
Il sedicente Stato Islamico, che ha rivendicato l’attacco, ha pubblicato le foto di cinque combattenti, indicandoli come gli autori del massacro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Dacca, morti 9 italiani e 7 giapponesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ stata una notte di orrore nel ristorante di Dacca preso d’assalto da un commando jihadista. L’esercito ha posto fine alla presa d’ostaggi sabato mattina, scoprendo 20 cadaveri. Tra i morti ci sono almeno 9 cittadini italiani, imprenditori attivi nel Bangladesh, sette giapponesi, uno statunitense e una donna indiana. Il Dipartimento federale degli affari esteri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è conclusa nel sangue e con un blitz dell’esercito la presa d’ostaggi in un ristorante di Dacca. Venerdì sera, nel quartiere diplomatico della capitale del Bangladesh, un commando jihadista ha preso d’assalto il locale, trattenuto e poi ucciso almeno 20 ostaggi stranieri. Le vittime sarebbero principalmente di nazionalità italiana e giapponese. Per il momento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Dacca, capitale del Bangladesh, un commando ha fatto irruzione in un locale del quartiere diplomatico, frequentato dunque anche da stranieri, ed ha preso in ostaggio una ventina di avventori.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.