A Dacca, capitale del Bangladesh, un commando ha fatto irruzione in un locale del quartiere diplomatico, frequentato dunque anche da stranieri, ed ha preso in ostaggio una ventina di avventori.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Attentato Istanbul, 11 nuovi arresti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le indagini legate all’attentato di martedì scorso all’Aeroporto internazionale di Istanbul proseguono: la polizia turca ha reso noto stamattina che 11 cittadini stranieri sono stati arrestati. Gli uomini finiti in manette apparterrebbero a una cellula terroristica del’autoproclamato Stato Islamico e sono sospettati di essere legati ai kamikaze che si sono fatti saltare in aria pochi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli attentatori sarebbero un russo, un uzbeko e un kirghizo. Si attendono ancora conferme ufficiali, ma le inchieste potrebbero chiarire se i tre erano legati (come si sospetta) allo Stato Islamico. Questo ennesimo attentato fa temere un ulteriore calo del turismo nella città più visitata della Turchia, che ormai da mesi (dall’attentato kamikaze di gennaio)…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.