Navigation

Cina e USA tornano a parlarsi

Contenuto esterno

Il presidente cinese Xi Jinping ha avuto venerdì mattina una conversazione telefonica con il suo omologo americano Joe Biden. Xi ha fra l'altro affermato che la politica americana sulla Cina ha portato a "gravi difficoltà nei legami bilaterali", con impatto sul mondo intero. Lo riferisce l'agenzia ufficiale Xinhua.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 settembre 2021 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Nel colloquio telefonico, il presidente cinese ha detto che "quando Cina e Stati Uniti lavoreranno insieme, entrambi i paesi e il mondo intero ne trarranno beneficio". Al contrario, ha riferito l'agenzia Xinhua, "entrambi i Paesi e il mondo intero soffriranno se Cina e Stati Uniti si affrontano". I

Xi, che ha "ricevuto una telefonata dal suo omologo statunitense" Biden, ha rilevato che la Cina e gli Stati Uniti sono, rispettivamente, il più grande Paese in via di sviluppo e il più grande Paese sviluppato, sottolineando che se gestiscono bene la loro relazione questo potrà avere un impatto sul futuro del mondo ed è una questione del secolo a cui i due i Paesi devono fornire una buona risposta.

Sulla base del rispetto delle reciproche preoccupazioni principali e della corretta gestione delle differenze, le parti "possono continuare il loro impegno e dialogo per promuovere il coordinamento e la cooperazione su cambiamenti climatici, risposta al Covid-19 e ripresa economica, nonché sui principali temi regionali".
 

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?