Il Governo ucraino ha destituito il viceministro delle Infrastrutture e dello sviluppo delle comunità Vasyl Lozynskiy, arrestato e accusato di aver ricevuto una tangente di 400'000 dollari. Accusati di corruzione anche alti funzionari del Ministero della difesa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Contenuto esterno
Secondo quanto ricostruisce Kyiv Independent, l’Ufficio nazionale anticorruzione dell’Ucraina ha arrestato Lozynskiy sabato mentre stava ricevendo una tangente da 400’000 dollari in contanti per aver truccato una gara d’appalto statale. L’ex ministro, insieme a dei complici, avrebbe cercato di intascare una parte degli 1,68 miliardi di grivnie (46 milioni di dollari) che lo Stato ha stanziato per l’acquisto di generatori e altre apparecchiature durante l’estate e avrebbe anche accettato di cedere il contratto ad un offerente con prezzi gonfiati in cambio di una tangente.
Accuse di corruzione al Ministero della Difesa
Altri funzionari del Ministero della Difesa sono stati convocati da una Commissione parlamentare per rispondere alle accuse di stampa secondo cui il dicastero sta acquistando cibo per l’esercito a prezzi gonfiati. Secondo il quotidiano ucraino Zn.Ua, il Ministero ha acquistato cibo per i militari a prezzi da due a tre volte superiori a quelli venduti nei negozi di alimentari di Kiev e ciò indicherebbe un possibile schema di corruzione.
La corruzione in Ucraina
D’altra parte l’Ucraina rimane il paese più corrotto d’Europa: nella classifica di Transparency International Collegamento esternoè alla posizione numero 122 su 180 Paesi. E da quando è stato eletto Zelensky le cose stanno andando peggio e sono state perse un paio di posizioni, secondo i dati del 2021, quindi prima della guerra con la Russia.
Significativo anche che i ministeri interessati siano proprio due di quelli che ricevono e riceveranno maggiori finanziamenti dall’estero per la difesa, per la guerra in corso, per le infrastrutture e per la ricostruzione.
Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.
Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fondatore del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (canton Grigioni), Klaus Schwab, ha annunciato le sue immediate dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio di fondazione. Non ha fornito dettagli sulle ragioni della sua partenza.
Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione
Questo contenuto è stato pubblicato al
I viaggiatori che desiderano raggiungere Milano quest'estate attraverso la linea ferroviaria del Sempione dovranno avere pazienza. I tempi di percorrenza si allungheranno di almeno un'ora a causa di lavori, hanno annunciato martedì le Ferrovie federali svizzere (FFS).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le assicurazioni Baloise e Helvetia annunciano martedì la loro fusione. Nasce così un gruppo con 22'000 dipendenti, un volume di premi lordi di 8,6 miliardi di franchi nel ramo vita e 11,5 miliardi di franchi in quello dei danni.
Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, che si svolge di consueto il 6 maggio di ogni anno, è stata rinviata a data da destinarsi nell'autunno prossimo. La nuova data sarà comunicata in seguito.
Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa Alain Berset ha espresso le sue condoglianze per la morte del Pontefice. "Che la vita e l'eredità di Papa Francesco continuino a ispirarci, ad aiutarci e a sostenerci a vicenda", scrive l'ex consigliere federale su X.
Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha parlato con il suo omologo iraniano Abbas Araghchi del dialogo in corso tra USA e Iran. Lo ha confermato lunedì il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’Ucraina chiede nuove armi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto venerdi presso la base americana di Ramstein, in Germania, l'ottavo incontro del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida Usa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono già almeno 36 le vittime del bombardamento russo di un condominio di Dnipro e le speranze di trovare sopravvissuti si fanno sempre più sottili.
Giornata di pesanti attacchi missilistici in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allarme antiaereo su tutta l'Ucraina, particolarmente colpita Dnipro mentre imperversa ancora la battaglia a Soledar.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Drammatica situazione a Soledar nel Donbass ucraino: la città è rasa al suolo, mentre poche centinaia di civili e soldati continuano ad uccidersi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo attacco missilistico su larga scala è in corso in Ucraina: dopo Kherson, sono state prese di mira Kiev, Kharkiv, Odessa, Sumy, Leopoli.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.