Il Governo ucraino ha destituito il viceministro delle Infrastrutture e dello sviluppo delle comunità Vasyl Lozynskiy, arrestato e accusato di aver ricevuto una tangente di 400'000 dollari. Accusati di corruzione anche alti funzionari del Ministero della difesa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Contenuto esterno
Secondo quanto ricostruisce Kyiv Independent, l’Ufficio nazionale anticorruzione dell’Ucraina ha arrestato Lozynskiy sabato mentre stava ricevendo una tangente da 400’000 dollari in contanti per aver truccato una gara d’appalto statale. L’ex ministro, insieme a dei complici, avrebbe cercato di intascare una parte degli 1,68 miliardi di grivnie (46 milioni di dollari) che lo Stato ha stanziato per l’acquisto di generatori e altre apparecchiature durante l’estate e avrebbe anche accettato di cedere il contratto ad un offerente con prezzi gonfiati in cambio di una tangente.
Accuse di corruzione al Ministero della Difesa
Altri funzionari del Ministero della Difesa sono stati convocati da una Commissione parlamentare per rispondere alle accuse di stampa secondo cui il dicastero sta acquistando cibo per l’esercito a prezzi gonfiati. Secondo il quotidiano ucraino Zn.Ua, il Ministero ha acquistato cibo per i militari a prezzi da due a tre volte superiori a quelli venduti nei negozi di alimentari di Kiev e ciò indicherebbe un possibile schema di corruzione.
La corruzione in Ucraina
D’altra parte l’Ucraina rimane il paese più corrotto d’Europa: nella classifica di Transparency International Collegamento esternoè alla posizione numero 122 su 180 Paesi. E da quando è stato eletto Zelensky le cose stanno andando peggio e sono state perse un paio di posizioni, secondo i dati del 2021, quindi prima della guerra con la Russia.
Significativo anche che i ministeri interessati siano proprio due di quelli che ricevono e riceveranno maggiori finanziamenti dall’estero per la difesa, per la guerra in corso, per le infrastrutture e per la ricostruzione.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’Ucraina chiede nuove armi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto venerdi presso la base americana di Ramstein, in Germania, l'ottavo incontro del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida Usa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono già almeno 36 le vittime del bombardamento russo di un condominio di Dnipro e le speranze di trovare sopravvissuti si fanno sempre più sottili.
Giornata di pesanti attacchi missilistici in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allarme antiaereo su tutta l'Ucraina, particolarmente colpita Dnipro mentre imperversa ancora la battaglia a Soledar.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Drammatica situazione a Soledar nel Donbass ucraino: la città è rasa al suolo, mentre poche centinaia di civili e soldati continuano ad uccidersi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo attacco missilistico su larga scala è in corso in Ucraina: dopo Kherson, sono state prese di mira Kiev, Kharkiv, Odessa, Sumy, Leopoli.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.