A palazzo reale si sono riuniti attorno a parenti e superstiti, la famiglia reale, il governo, i soccorritori che erano all'aeroporto di Zaventem e alla metropolitana di Maalbek
Sono trascorsi due mesi dagli attentati a Bruxelles. Da quel tragico 22 marzo, il Belgio ha trovato il modo di ricordare e onorare, praticamente tutti i giorni, e vittime e i feriti degli attentati rivendicati dallo Stato Islamico.
La famiglia reale ha aperto il proprio palazzo per una cerimonia solenne.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli attentati di Bruxelles dovevano avvenire in Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bruxelles e il lento rientro alla normalità. Domani riaprono altre 12 stazioni della metropolitana che sarà dunque funzionante al 75%. La città piano rinasce dopo gli attentati del 22 marzo e dopo gli importanti arresti degli ultimi due giorni. Arresti che hanno permesso di stabilire che la cellula terroristica operante in Belgio era pronta a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La procura federale belga ha confermato di aver proceduto ieri all’arresto di 5 persone nel quadro delle indagini sugli attentati all’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles. Tra loro figura proprio uno dei latitanti più ricercati d’Europa, il belga-marocchino Mohamed Abrini, forse l’uomo con il cappello dell’aeroporto Zaventem. E secondo alcuni media, ci sarebbe stato in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora tensione a Bruxelles, dove la polizia è intervenuta e ha compiuto diversi fermi: in Place de la Bourse, il luogo della memoria e dell’omaggio alle vittime degli attentati; anche a Molenbeek, per impedire la protesta organizzata da Géneration Identitaire, un movimento di estrema destra. A sei giorni dal caos provocato dagli hooligan, le forze…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.