Brexit, più dubbi che certezze
Dopo la decisione del Regno Unito, il rischio non c’è solo per l’unità europea, ma anche per la compattezza del Regno, non più così unito
Un voto dirompente come un terremoto. Politico, economico, sociale. Che il giorno dopo presenta più domande che risposte, dubbi che certezze. Un inedito senza precedenti
La Brexit come affermazione della sovranità nazionale, ma anche scommessa senza ritorno. E il conto arriverà solo nei prossimi mesi.
Ha vinto la protesta, il cambiamento. La provincia sulle aree urbane. Le classi popolari sulla City. Gli anziani sui giovani, la retorica populista sulla competenza dei professionisti.
Scozia subito al voto e gli inglesi vorrebbero rivotare
Il voto ha provocato una profonda spaccatura all'interno del paese, con Irlanda del Nord, Scozia e Londra a favore della permanenza - Inghilterra e Galles per la Brexit. Uno squilibrio le cui cui conseguenze si stanno già facendo sentire.
Partecipa alla discussione!