Il presidente statunitense Joe Biden attacca la Corte Suprema, dopo la controversa sentenza con cui ha cancellato l'azione affermativa nell'accesso ai college. "Penso che questa corte sia fuori fase con il sistema di valori fondamentali del popolo americano" e che "la grande maggioranza degli americani non sia d'accordo con le sue recenti decisioni". La Corte Suprema, ha aggiunto Biden "può fare molti danni", ma si è detto contrario ad un suo allargamento per riequilibrarla.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli Stati Uniti salvano la pillola abortiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte suprema americana ha deciso: la pillola abortiva resta accessibile. Una vittoria per i diritti delle donne e per la politica di Biden.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo sono i regali e i favori ricevuti dal più anziano dei giudici da un facoltoso finanziatore del Partito Repubblicano.
Sull’aborto è scontro aperto tra Casa Bianca e Corte Suprema
Questo contenuto è stato pubblicato al
A due settimane dalla controversa sentenza della Corte Suprema, Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo a tutela dei diritti delle donne.
La prima volta di un’afroamericana alla Corte Suprema
Questo contenuto è stato pubblicato al
La giudice Ketanji Brown Jackson è stata confermata dal Senato americano alla Corte suprema con 53 voti a favore e 47 contrari.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nominata da Clinton, aveva 87 anni ed era un'icona, paladina dei diritti delle donne. L'ala liberal della Corte è ora ridotta a 3 membri su 9.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.