La crisi ucraina è stata al centro delle discussioni nell'incontro alla Casa Bianca tra Barack Obama e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.
La crisi ucraina è stata al centro delle discussioni nell’incontro alla Casa Bianca tra Barack Obama e il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Ma se Obama ha definito utile l’azione diplomatica con la Russia, il polacco Tusk ha invece riservato parole più forti nei confronti di Mosca, definita come il nemico.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Confusione in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Confusa e turbolenta la situazione in Ucraina, benché in un’intervista televisiva il Presidente russo Vladimir Putin abbia affermato che “non ci sarà una guerra”. Sul terreno le forze separatiste avrebbero iniziato un ritiro unilaterale dell’artiglieria pesante dalle linee del fronte, ma l’esercito di Kiev lamenta ancora bombardamenti dei filo-russi contro le sue postazioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le truppe ucraine hanno lasciato la città di Debaltsevo, ormai ufficialmente in mano ai separatisti che avrebbero anche nominato un nuovo sindaco. Un episodio che mette in evidenza la violazione del cessate il fuoco entrato in vigore domenica e che rischia di mandare all’aria gli accordi di Minsk a cui la diplomazia internazionale, però, nonostante…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli scontri proseguono in alcune città. Nella notte, la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il Presidente ucraino Poroshenko e quello russo Putin si sono sentiti al telefono, ma senza trovare una soluzione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.