La televisione svizzera per l’Italia

L’Italia non riconosce i figli delle coppie omosessuali

Un matrimonio di una coppia omosessuale.
I figli di coppie omosessuali non possono per ora essere trascritti nei registri dell'anagrafe italiana. © Keystone / Ennio Leanza

L'Italia non vuole riconoscere i diritti dei figli di famiglie arcobaleno: bocciata una proposta europea da parte della Commissione Politiche europee del Senato. Non solo. Una nuova circolare del ministero dell'Interno, vieta la trascrizione nei registri delle anagrafi comunali dei figli di coppie omogenitoriali.

In Italia i figli delle coppie omosessuali non sono riconosciuti dalle anagrafi comunali. La questione è tornata al centro del dibattito politico dopo la bocciatura, da parte della Commissione di una proposta europea di una proposta in tal senso.

Inoltre, il ministero dell’Interno vieta la trascrizione nei registri delle anagrafi comunali dei figli di coppie omosessuali. Ma molti sindaci protestano e l’opposizione ha indetto una manifestazione per sabato.

A guidare la protesta dei sindaci, e di tutta l’opposizione, è il sindaco di Milano, Giuseppe Sala che, per primo, si è detto contrario alle decisioni del Governo. “Ne farò una battaglia personale – ha detto il sindaco milanese -. Non possiamo accettare un passo indietro per i diritti di tutti, a Milano e in tutta Italia”.

Il sindaco Sala si riferisce, in particolare, alla circolare emanata dal Viminale che, di fatto, stoppa la possibilità di registrare all’anagrafe cittadina i figli di coppie omogenitoriali. Il ministero dell’interno, richiamando la legge 40 del 2004, quella sulla procreazione assistita, è arrivato a questa conclusione, perché la legge consente la procedura solo a coppie formate da persone di sesso diverso.

Contenuto esterno

Sta di fatto che ora la questione interessa in tutta Italia diverse centinaia di bambini, solo a Milano circa 300, che ora si trovano nell’impossibilità di essere riconosciuti dai genitori. Per protestare contro questa decisione, appunto, è già stata indetta la manifestazione a Milano per sabato prossimo.

Per quanta riguarda la decisione della Commissione in Senato, concerne il riconoscimento dei diritti dei figli anche di coppie gay e l’adozione di un certificato di filiazione. La motivazione per cui la maggioranza ha bocciato la proposta di regolamento europeo è abbastanza tecnica, ossia che se fosse stata accettata ci sarebbe stata una prevaricazione del diritto europeo su quello nazionale.

Al di là dei tecnicismi comunque è chiaro che la scelta della maggioranza di Governo è politica, ossia dimostra la volontà di portare avanti provvedimenti che limitino i diritti delle persone omosessuali. Le opposizioni, non a caso, citano nelle loro dichiarazioni l’Ungheria di Orban per descrivere la ratio delle scelte.


Attualità

Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

“La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, stretta tra UE e USA, si trova "in una fase critica" riguardo alla tassazione delle imprese, ha dichiarato giovedì al WEF di Davos Karin Keller-Sutter. Bruxelles continua a esercitare "pressioni finanziarie" su Berna mentre Washington non sta alle regole.

Di più “La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”
parmelin e Pichai Naripthaphan firmano l'accordo

Altri sviluppi

Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, e la Thailandia hanno firmato oggi a Davos (GR) un accordo di libero scambio, a margine del Forum economico mondiale (WEF).

Di più Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia
ospedale

Altri sviluppi

Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica

Questo contenuto è stato pubblicato al I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.

Di più Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
sciatori

Altri sviluppi

Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.

Di più Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Javier Milei

Altri sviluppi

Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).

Di più Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”
swica

Altri sviluppi

Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.

Di più Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR