Anche Expo 2030 finirà in Medio Oriente.
Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.
Sarà Riad a organizzare l'Expo 2030. La capitale saudita ha ottenuto 119 voti dall'Assemblea generale del Bureau International des Expositions (Bie), uno in meno dei 120 necessari per avere i due terzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS.
Seconda la città coreana di Busan che ha ottenuto solo 29 voti. Roma ha fatto ancora peggio ottenendo la miseria di 17 voti. È dunque festa saudita a Issy-les-Moulineaux, in Francia, dove la vittoria di Riad è andata molto oltre le previsioni.
Con la posta in gioco alta, ogni città ha intensificato gli sforzi della campagna elettorale, mostrando visioni uniche e promesse ambiziose per assicurarsi i diritti dell’evento di prestigio mondiale. Il piano saudita comprende un’importante rete di trasporti pubblici e uno spazio futuristico che intende mostrare “la visione del Paese di essere pioniere di un futuro sostenibile per le città e le loro comunità”
L’Arabia Saudita ha organizzato un’importante campagna di marketing, con una mostra “Riad 2030” vicino alla Torre Eiffel e un’ampia pubblicità in tutta Parigi. La candidatura saudita, che mira a diversificare l’economia del regno e a rafforzarne la statura internazionale, ha ricevuto il sostegno del presidente francese Emmanuel Macron, come indicato in una dichiarazione di luglio dell’Eliseo.
Tuttavia, alcuni attivisti hanno denunciato la candidatura di Riad a causa delle critiche sulle violazioni dei diritti umani nel Paese, tra cui l’omicidio nel 2018 del giornalista dissidente Jamal Khashoggi nel consolato saudita di Istanbul.
Contenuto esterno
Roma e Busan a mani vuote
Roma aveva arruolato l’attore Russell Crowe, che è apparso in un video promozionale riecheggiando il suo personaggio del “Gladiatore”, per sottolineare la preparazione della città per l’Expo. La candidatura di Roma includeva piani per il più grande parco solare urbano del mondo e un corridoio verde che collegava il sito dell’Expo a punti di riferimento storici come l’Appia Antica, una delle strade più antiche e importanti dell’Impero Romano.
La città portuale sudcoreana di Busan ha portato con sé pesi massimi della cultura come il rapper “Gangnam Style” Psy e il supergruppo K-pop BTS per sostenere la propria candidatura. La città si stava posizionando per un’Expo ad alta tecnologia, sottolineando le sue capacità nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia 6G con l’obiettivo di attirare milioni di visitatori e stimolare la creazione di posti di lavoro.
Con l’attenzione del mondo rivolta a Parigi, l’imminente votazione getterà le basi per il prossimo capitolo della ricca eredità delle Esposizioni Universali. La prossima Esposizione si terrà a Osaka, in Giappone, nel 2025.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.
Giura, nella piscina di Porrentruy può entrare solo chi abita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi non risiede in Svizzera da domani e fino al 31 agosto non potrà più accedere alla piscina di Porrentruy (canton Giura).
Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.
Accordo di libero scambio tra la Svizzera e i Paesi Mercosur
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno concluso mercoledì un accordo di libero scambio con l'organizzazione economica sudamericana Mercosur.
Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.
Gran caldo anche nei laghi, il Ceresio tocca i 28 gradi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ondata di caldo non risparmia gli specchi d'acqua svizzeri, tanto che alcuni - come il Ceresio - hanno ormai raggiunto i 28 gradi.
La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La prossima esposizione nazionale in Svizzera potrebbe svolgersi nel 2032
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'esposizione nazionale organizzata in 26 città e comuni, sparpagliati in 18 Cantoni: è l'idea presentata lunedì a Berna per quella che potrebbe essere la settima manifestazione del genere in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alberi addobbati, luci ed elfi accompagnati dal canto del muezzin. L'abito della festa non manca nemmeno nel padiglione svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un anno di attesa (nel 2020 era stata annullata a causa del Covid-19), l’esposizione universale di Dubai ha potuto aprire le porte al pubblico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per chi è abituato ad essere circondato dall’abbraccio visivo delle montagne, come la maggior parte degli svizzeri, atterrare ad Astana è un po’ come atterrare su un altro pianeta. La steppa, piatta e priva di alberi, si estende fino all’orizzonte, e rende il cielo l’indiscusso protagonista del paesaggio. La capitale kazaka è stata scelta per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.