Navigation

Un parco naturale transfrontaliero

Un parco naturale tra il Locarnese e la Valle Vigezzo. Una possibilità concessa dal Consiglio federale che ha approvato oggi un accordo con l'Italia che permetterà di creare un Parco nazionale transfrontaliero a cavallo tra Locarnese e Piemonte.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 febbraio 2018 - 17:36
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Come spesso accade in Svizzera, l'ultima parola spetterà però alla popolazione dei comuni interessati: la votazione dovrebbe tenersi ancora quest'anno.

Ascona, Brissago, Bosco Gurin, Centovalli, Losone, Onsernone, Ronco s/Ascona e Terre di Pedemonte vogliono creare in parte del loro territorio un secondo Parco nazionale di una superficie totale di 218 km2, con una zona centrale di 61 km2.

In una nota odierna, il Consiglio federale ricorda che il territorio del progetto comprende dal punto di vista dello spazio naturale e culturale la Valle dei Bagni, sita in territorio italiano. Una parte del progetto si troverebbe quindi in Italia, da qui la necessità di disporre di un accordo internazionale che disciplini la futura collaborazione transfrontaliera.

I  4 comuni interessati della Valle Vigezzo sono Rè, Toceno, Santa Maria Maggiore e Craveggia.

Più formalmente, oggi l'esecutivo ha anche adottato una revisione dell'Ordinanza sui parchi (OPar) che getta le basi giuridiche per la creazione di parchi nazionali transfrontalieri. I requisiti per il conferimento del marchio "Parco" restano immutati.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.