Taxi in Ticino, tra concorrenza italiana e lotte interne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore dei taxi nel cantone Ticino si trova tra l'incudine della concorrenza (italiana e interna) e il martello delle norme svizzere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte su giovedì ignoti hanno svaligiato un distributore automatico di banconote facendolo esplodere. È il quarto caso in pochi mesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sospensione del licenziamento di 86 dipendenti comunali (su 102) di Campione d’Italia da parte del TAR del Lazio ha ridato un filo di speranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La frontiera può rappresentare, per chi ha perso un famigliare, un ostacolo non indifferente. Ne abbiamo parlato con due "addetti ai lavori".
Intermodalità e più trasporti pubblici alla frontiera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni giorno entrano in Ticino dalla frontiera sud 92'000 veicoli, di cui 23'000 nelle ore di punta e 9 auto su 10 sono occupate da una sola persona.
Dal 2021 si potrà andare in funivia da Zermatt a Cervinia
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ultimo ostacolo che si opponeva alla realizzazione di un nuovo impianto tra le due stazioni sciistiche è caduto.
Confine, le pattuglie miste italo-svizzere sono realtà
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pattuglie miste italo-svizzere sorveglieranno dal prossimo 13 marzo le zone di frontiera del Canton Ticino e delle province di Varese e di Como.
Mobilità transfrontaliera, più parcheggi a Ponte Chiasso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un centro commerciale, una nuova piazza e soprattutto un autosilo da 1'400 posti sono destinati a cambiare la mobilità a ridosso di Chiasso.