Quando il Ticino si trasformò in Far West ed ebbe il suo assalto al treno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quarant'anni fa un gruppo di criminali destò sensazione in Ticino e nella vicina Italia, rapinando un treno. Una vicenda che non è mai stata risolta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un confronto intercantonale tra stipendi e costo della vita, e un concorso per rispondere a una domanda: i ticinesi sono i più poveri del Paese?
Passatori in aumento al confine tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi mesi il fenomeno dei passatori sembra aver registrato un'accelerata al confine tra Svizzera e Italia, stando a quanto confermato alla Radiotelevisione Svizzera dalla polizia ticinese.
Gli sconti sulla benzina in Francia “aiutano i ricchi svizzeri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sovvenzione di 18 centesimi di euro per litro di carburante introdotta da Parigi ha fatto scoppiare una polemica a cavallo della frontiera.
Balivi, commercianti e architetti: il legame tra Val d’Ossola e Svizzera in un libro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione è sempre stata una meta privilegiata dell'emigrazione dalla Val d'Ossola. E molti ossolani hanno lasciato il segno.
Truce fatto di sangue a cavallo del confine italo-svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Stabio, un 51enne ha tentato di ammazzare la sua ex compagna. Il tutto dopo aver ucciso - a Cantello - un 47enne. L'uomo si è infine sparato.
I frontalieri in telelavoro non saranno tassati da Roma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una deroga dell'intesa entrata in vigore a giugno 2020 è stata firmata da Berna e Roma e rimarrà valida almeno fino a ottobre.
Scomparso il lago di Livigno? “La siccità non c’entra”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sui media circolano immagini impressionanti e notizie sconcertanti sul lago di Livigno, in Valtellina. Ma i deflussi estivi sono normali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione della Conferenza sull'Ucraina a Lugano le autorità hanno deciso, tra le altre misure, di chiudere lo spazio aereo intorno a Lugano