La televisione svizzera per l’Italia

Zelensky a Roma per rinsaldare il fronte anti-russo

Zelensky oltre Tevere
Zelensky ha anche attraversato il Tevere Keystone / Claudio Peri

Nella sua prima visita ufficiale in Italia dall’invasione russa il presidente ucraino ha incontrato Papa Bergoglio, il capo dello Stato Mattarella e la premier Meloni.

Il presidente ucraino, che era già stato in Francia e domenica si recherà domenica a Berlino, ha rinsaldato i buoni rapporti con l’Italia nella trasferta romana di sabato.

In merito ai tentativi in corso a livello internazionale per cercare di porre fine al conflitto, Zelensky ha espresso idee chiare, che lasciano poco spazio alla mediazione, su cui si era peraltro impegnata la diplomazia vaticana.

Contenuto esterno

“Non sono disposto a parlare con Putin, un piccolo leader che uccide anche la sua gente”, la soluzione per l’Ucraina “è la controffensiva. Quando saremo al confine con la Crimea, il sostegno a Putin all’interno della Russia diminuirà e lui dovrà trovare una via d’uscita. Manca poco”.

Non sembra quindi esserci al momento l’intenzione di promuovere un cessate-il-fuoco in Ucraina, in attesa dell’annunciata controffensiva dell’esercito di Kiev.

“Con tutto il rispetto per Sua Santità, noi non abbiamo bisogno di mediatori, noi abbiamo bisogno di una pace giusta”, ha precisato il presidente ucraino dopo quaranta minuti di faccia a faccia con Papa Francesco. Se mai ci può essere un piano di pace, quello potrà essere solo “ucraino”, e lui stesso ha chiesto al Papa di “unirsi alla sua attuazione”.

L’unico risultato raggiunto oggi è sul fronte umanitario, ovvero l’impegno assunto dal Papa sui bambini deportati. “Dobbiamo fare ogni sforzo per riportarli a casa”, ha concordato il presidente ucraino.

La giornata di Zelensky a Roma era cominciata al Quirinale con Sergio Mattarella. “Riconfermo il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina sul piano degli aiuti militari, finanziari, umanitari e della ricostruzione, sul breve e lungo termine”, ha detto il presidente italiano. “Sono in gioco non solo l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, ma anche la libertà dei popoli e l’ordine internazionale”.

Poi la tappa a Palazzo Chigi, dove si è confermata la grande sintonia tra la premier Giorgia Meloni e il presidente ucraino. “Continueremo a fornire sostegno, anche militare, perché l’Ucraina possa arrivare ai negoziati con una posizione solida”; ha affermato la premier italiana.

Nella breve conferenza stampa svoltasi dopo il colloquio con la presidente del Consiglio, Volodymyr Zelensky ha ringraziato l’Italia “per aver dato rifugio ai nostri cittadini”, giunti in seguito all’avanzata dell’armata russa, e per l’aiuto militare fornito all’esercito ucraino.

Con Giorgia Meloni è stato anche discusso il futuro coinvolgimento delle aziende italiane nella ricostruzione dell’Ucraina, una volta che cesseranno le ostilità.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR