Una notte di festa a Buenos Aires in attesa dei campioni
In attesa del ritorno a casa dei campioni del mondo, quella passata in Argentina è stata evidentemente una notte di grande festa. La vittoria sulla Francia al termine di una partita pazzesca, terminata ai calci di rigore, ha scatenato la gioia di un intero Paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
In Qatar è arrivata la consacrazione definitiva per Lionel Messi. Se a livello di club ha potuto festeggiare regolarmente nell’arco della carriera, inserendo in bacheca diversi trofei di ogni competizione, in Nazionale la Pulce ha faticato di più, rimediando però alla grande negli ultimi due anni.
Festeggiata la sua prima Coppa America nel 2021, il fuoriclasse di Rosario ha completato l’opera trascinando l’Albiceleste al trionfo ai Mondiali 2022. E ora Messi e compagni sono attesi in Argentina per continuare la festa.
Rassegna stampa
“La miglior finale di sempre”. Il giorno dopo l’atto conclusivo dei mondiali in Qatar, il giudizio della stampa internazionale è unanime: la partita tra Argentina e Francia è stata spettacolare. E i protagonisti delle prime pagine – non poteva essere altrimenti – sono Lionel Messi e Kylian Mbappé:
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
I ghiacciai svizzeri hanno perso la massa accumulata durante l’inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime stime, la neve e il ghiaccio accumulati dai ghiacciai svizzeri durante l'inverno si sono ormai sciolti. Da venerdì hanno continuato a perdere massa.
Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.
La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Festa a Parigi per la vittoria sul Marocco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La semifinale in Qatar è stata vissuta come un derby in Francia, dove i e le marocchine hanno sperato nell'impresa. Ma al 90' è scoppiata la festa dei Bleus.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo ha detto lunedì la presidente della commissione UE, Ursula von der Leyen che ha proposto la creazione di un organismo etico indipendente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sarà la prima donna ad arbitrare una partita a un Mondiale di calcio maschile, aiutata da un team tutto al femminile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I capitani delle sette squadre nazionali europee – Svizzera compresa – non indosseranno la fascia arcobaleno in seguito alle minacce di "sanzioni sportive" da parte della FIFA.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall'assegnazione dei Mondiali, l'emirato avrebbe controllato ogni movimento all'interno della FIFA per smorzare qualsiasi tipo di critica, facendo anche capo ad ex collaboratori della CIA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.