"Le accuse contro la vicepresidente del Parlamento europeo sono estremamente preoccupanti, molto gravi, è una questione di fiducia delle persone nelle nostre istituzioni, e questa fiducia richiede i più alti standard di indipendenza e integrità. Ho già proposto la creazione di un organismo etico indipendente che copra tutte le istituzioni dell'UE". Lo ha detto lunedì la presidente della commissione UE, Ursula von der Leyen.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/fra
Il Parlamento europeo è sotto shock, costretto a reagire con forza dopo che la vicepresidente (l’europarlamentare greca Eva Kaili), è stata incarcerata, con l’accusa di corruzione in un caso legato al cosiddetto “Qatargate”, che minaccia di infangare l’immagine dell’istituzione.
Accusa di corruzione
Eva Kaili e altre tre persone sono state incarcerate domenica a Bruxelles, due giorni dopo essere state arrestate nell’ambito di un’indagine su presunte somme di denaro pagate dal Paese che ospita i Mondiali di calcio del 2022 per influenzare la politica dell’UE. Doha intanto ha negato di essere coinvolta in qualsiasi tentativo di corruzione.
Eva Kaili non ha beneficiato dell’immunità parlamentare perché il reato è stato scoperto “in flagranza di reato”, ha dichiarato una fonte giudiziaria belga, aggiungendo che nell’appartamento dell’eurodeputata greca sono stati trovati “sacchi di denaro”. Tutti i beni di Eva Kaili sono stati, nel frattempo, congelati dall’Autorità greca antiriciclaggio e la deputata è stata espulsa dal Partito socialista greco (Pasok-Kinal), di cui era già una figura controversa.
Viaggio in Qatar
Eva Kaili, 44 anni, ex conduttrice televisiva, è europarlamentare dal 2014 ed è stata eletta nel gennaio 2022 alla vicepresidenza del Parlamento europeo. All’inizio di novembre ha visitato il Qatar, dove, alla presenza del Ministro del Lavoro qatariota, ha elogiato “le riforme dell’emirato in questo settore”. L’emirato, bisogna ricordarlo, è da tempo finito sotto i riflettori dei media internazionali proprio per i diritti negati ai lavoratori immigrati e il loro sfruttamento (immigrati impiegati, ovviamente, anche nella costruzione degli stadi del mondiale di calcio).
Kaili era già stata spogliata sabato sera di tutti i compiti che le erano stati delegati dalla presidente Roberta Metsola, tra cui quello di rappresentare la regione del Medio Oriente.
In caso di “grave cattiva condotta”, i leader dei gruppi politici possono proporre al Parlamento, con una maggioranza di tre quinti, la rimozione della vicepresidente dalla carica. Gli eurodeputati devono poi votare la proposta con una maggioranza di due terzi dei voti espressi.
Contenuto esterno
Lo scadalto del 2011
Nel 2011, il Parlamento europeo era stato scosso da un altro scandalo, quando tre eurodeputati ed ex ministri – rumeni, austriaci e sloveni – erano stati incastrati da giornalisti del Sunday Times in veste di lobbisti. Avevano accettato di presentare emendamenti alle proposte di legge europee, in particolare nel settore bancario, in cambio di pagamenti fino a 100’000 euro.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sospetti di corruzione al Parlamento europeo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vicepresidente del Parlamento europeo, la greca Eva Kaili, è stata fermata e la sua abitazione perquisita per sospetta corruzione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall'assegnazione dei Mondiali, l'emirato avrebbe controllato ogni movimento all'interno della FIFA per smorzare qualsiasi tipo di critica, facendo anche capo ad ex collaboratori della CIA.
La Svizzera francese boicotta i mondiali qatarioti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come molti comuni francesi ed europei, Losanna non installerà fan zone o schermi giganti negli spazi pubblici per trasmettere le partite di calcio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I mondiali di calcio organizzati nell'emirato sono accusati di essere poco ecologici e di non rispettare i diritti umani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ottenuta sul campo la qualificazione diretta per i mondiali di calcio del 2022 in Qatar, i giovani socialisti chiedono di boicottare i mondiali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.