La televisione svizzera per l’Italia

Una cartina climatica per capire quanto inquinano le case elvetiche

fumo esce da canan fumaria su tetto innevato
I riscaldamenti sono una delle principali fonti di CO2 in Svizzera. © Keystone / Christian Beutler

Le abitazioni svizzere sono rosse o verdi su una mappa promossa dall'Ufficio federale dell'ambiente che indica le emissioni di CO2 di cui sono all'origine a causa del loro impianto di riscaldamento.

Da qualche settimana, grazie a una cartina interattiva,Collegamento esterno è possibile visualizzare quanta anidride carbonica emette ogni casa svizzera. Le abitazioni ricevono un’etichetta come quella degli elettrodomestici, a dipendenza del tipo di riscaldamento che utilizzano e dell’ultimo risanamento effettuato. Un sistema che, però, non è sempre attualizzato.

Il parco immobiliare elvetico è responsabile circa di un quarto delle emissioni di CO2 della Svizzera, anche perché molte abitazioni vengono ancora scaldate con gas o nafta (queste sono colorate in rosso sulla mappa). Le costruzioni nuove che invece usano fonti di riscaldamento rinnovabili sono colorate in verde.

La cartina rappresenta un incentivo dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) per aumentare la trasparenza nel settore degli edifici. È anche un indicatore del fatto che il tipo di riscaldamento usato ha un grande influsso sulle emissioni di CO2.

La cartina, però, ha i suoi limiti: il colore assegnato agli edifici riguarda soltanto il tipo di riscaldamenti, ma non tiene conto del loro consumo energetico. Ma soprattutto: i dati su cui si basa sono a volte vecchi di oltre 20 anni. Proprietarie e proprietari delle abitazioni hanno comunque la possibilità di far aggiornare i propri dati, informando il Comune di eventuali sostituzioni o risanamenti avvenuti nel frattempo.

Contenuto esterno

La pubblicazione è sostenuta anche da esperte ed esperti del settore immobiliare. Attualmente c’è infatti un’asimmetria informativa sul mercato: chi vende una casa sa molto di più rispetto a chi acquista. Con una cartina simile, un potenziale acquirente può anticipare quali investimenti saranno necessari in futuro. Dati poco accurati, inoltre, possono influire sul prezzo: una casa risanata, che è erroneamente etichettata in rosso potrebbe infatti essere svantaggiata sul mercato immobiliare.

Un’etichettatura corretta che è ancora più importante al giorno d’oggi. La sensibilità ambientale è infatti aumentata ovunque e vendere delle case plurifamgiliari è diventato più difficile. Gli acquirenti istituzionali, come casse pensioni o assicurazioni, dedicano molta attenzione a questo aspetto.

Attualità

cavi fibra ottica

Altri sviluppi

Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve estendere la rete di fibra ottica per garantire la competitività del Paese e, soprattutto, l'accesso all'Internet veloce per le regioni scarsamente popolate al fine di mantenere posti di lavoro in loco e rafforzare la coesione del Paese.

Di più Il Governo elvetico sostiene l’internet veloce per tutti
biglietti franchi svizzeri

Altri sviluppi

Cantoni delusi dal pacchetto di risparmi della Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il pacchetto di risparmi per riportare in equilibrio dal 2027 il bilancio della Confederazione, annunciato lo scorso gennaio dal Consiglio federale, non piace per nulla ai Cantoni.

Di più Cantoni delusi dal pacchetto di risparmi della Confederazione
Martin Schlegel

Altri sviluppi

BNS, nuova riduzione del tasso di riferimento in vista

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre o non ridurre il tasso d'interesse di riferimento? La Banca nazionale svizzera (BNS) deciderà giovedì prossimo su un eventuale ulteriore taglio. Stando a un sondaggio dell'AWP un nuovo allentamento della politica monetaria è considerato molto probabile.

Di più BNS, nuova riduzione del tasso di riferimento in vista
trump al telefono

Altri sviluppi

Non c’è ancora una data per la telefonata tra Putin e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto giovedì sera l'inviato statunitense Steve Witkoff, e attraverso lui "ha trasmesso informazioni al presidente Trump".

Di più Non c’è ancora una data per la telefonata tra Putin e Trump
Il neoeletto consigliere federale Martin Pfister.

Altri sviluppi

Martin Pfister dirigerà il DDPS, come Viola Amherd

Questo contenuto è stato pubblicato al Come nelle attese, il consigliere federale Martin Pfister, eletto due giorni fa, dirigerà il Dipartimento federale della difesa della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) dal primo aprile.

Di più Martin Pfister dirigerà il DDPS, come Viola Amherd
ex dirigenti di swiss nel 2005

Altri sviluppi

Swiss diventò tedesca 20 anni fa… per un prezzo irrisorio?

Questo contenuto è stato pubblicato al Vent'anni or sono Swiss passò sotto le ali di Lufthansa: l'acquisizione, avvenuta il 22 marzo 2005, probabilmente salvò la compagnia aerea dal tracollo.

Di più Swiss diventò tedesca 20 anni fa… per un prezzo irrisorio?
L'ex consigliere federale Alain Berset con il suo addetto alla comunicazione Peter Lauener.

Altri sviluppi

Il Ministero pubblico della Confederazione vuole archiviare il caso Coronaleaks

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel quadro dei cosiddetti Corona-Leaks, il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) vuole archiviare il procedimento in corso contro l'ex capo della comunicazione di Alain Berset, Peter Lauener. I sospetti di reato non hanno potuto essere provati.

Di più Il Ministero pubblico della Confederazione vuole archiviare il caso Coronaleaks
logo app temu

Altri sviluppi

“Non vendete i vostri prodotti su Temu”

Questo contenuto è stato pubblicato al La federazione del commercio elvetico Handelsverband.swiss continua a consigliare ai propri membri di non offrire i propri prodotti attraverso Temu, piattaforma cinese di shopping online in forte espansione in Svizzera.

Di più “Non vendete i vostri prodotti su Temu”
Una guardia di confine perquisisce un richiedente l'asilo.

Altri sviluppi

Giro di vite sui richiedenti l’asilo criminali

Questo contenuto è stato pubblicato al Giro di vite sui richiedenti asilo che hanno commesso reati e maggiori controlli alle frontiere. È quanto prevedono alcune mozioni approvate giovedì dal Consiglio degli Stati nel corso di una sessione straordinaria sul tema della migrazione voluta dall'UDC

Di più Giro di vite sui richiedenti l’asilo criminali
cinghiale

Altri sviluppi

Peste suina, il Consiglio federale deve trovare una soluzione per indennizzare i macelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale deve trovare soluzioni per indennizzare i macelli, gli stabilimenti di sezionamento e trasformazione, gli impianti di eliminazione e i cacciatori per gli oneri aggiuntivi cagionati da un'epizoozia come quella della peste suina africana (PSA).

Di più Peste suina, il Consiglio federale deve trovare una soluzione per indennizzare i macelli

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR