La televisione svizzera per l’Italia

Un tuffo nel passato al Montreux Jazz Festival

cantante su un palco
"We all came out to Montreux...": Ian Gillan e i Deep Purple sono ormai degli 'habitué' del festival che si tiene nella città sulle rive del Lemano. KEYSTONE/KEYSTONE/Cyril Zingaro

In programma dal 5 al 20 luglio in una veste inedita, il Montreux Jazz Festival accoglierà, tra gli altri, Deep Purple, Zucchero, Massive Attack, Duran Duran, Sting e Dionne Warwick.

Per la sua 58esima edizioneCollegamento esterno, lo storico festival organizzato nella città sulle rive del Lago Lemano dovrà far fronte a una situazione nuova. Al Centro dei Congressi, dove si trovano le due principali sale utilizzate per la rassegna musicale, ovvero l’Auditorium Stravinski e la Miles Davis Hall, è in corso una ristrutturazione. Gli organizzatori hanno quindi dovuto trovare una soluzione alternativa, preservando però i valori del festival, ovvero palchi a taglia umana, nonché il suo DNA musicale, che mescola eredità e nuove tendenze, ha dichiarato giovedì il direttore del festival Mathieu Jaton.

“Smoke on the water”

La Scène du lac “che permetterà di accogliere 5’500 persone sfruttando la pendenza naturale della place du Marché”, vedrà esibirsi artisti importanti. “Più che mai, abbiamo prestato grande attenzione alla costituzione delle nostre line-up per creare serate doppiamente forti e complementari, formazioni magiche con due artisti che si danno il cambio”, ha sottolineato Jaton.

Si cita in particolare il concerto dei Deep Purple, una bella occasione d’immortalare “Smoke on the water” sulle acque del Lemano. Il gruppo britannico verrà preceduto dal leggendario Alice Cooper. Sting sarà a Montreux per la settima volta, ma la prima in veste di trio come ai tempi dei Police. In apertura, il colosso dalla voce soul Rag’n’Bone Man.

Attesi da tempo, i Duran Duran, icona della cultura pop new wave britannica, torneranno in Svizzera romanda dopo 35 anni di assenza, ha fatto notare Jaton. Saranno in coppia con un’altra icona degli anni Ottanta, il duo Soft Cell e la loro hit “Tainted Love”.

Accoppiate di artisti

Il duo francese Justice, elettrizzerà le rive del lago per la prima volta, ha indicato il direttore del festival. Si esibirà alla kermesse anche il gruppo tedesco Kraftwerk, “leggenda dell’electro che ha ispirato tutti gli altri”. Lenny Kravitz, artista nato con “zero complessi”, sarà a Montreux per la terza volta, dopo un appuntamento annullato nel 2020.

Due serate groove britanniche riuniranno Michael Kiwanuka e Jungle per la prima, Paolo Nutini e Jessie Ware per la seconda. Vedere la stessa sera l’icona PJ Harvey e The National sarà anch’essa un’esperienza particolare, indica Jaton.

Zucchero farà nuovamente risuonare i suoi inni e la sua potenza vocale sulle acque del Lemano.

Fra i suoi preferiti, Jaton ha citato due artisti: Raye, la più grande cantante inglese del momento con un record di sei ricompense ai Brit Awards, che si produrrà la stessa sera che l’elettrica Janelle Monáe, protetta di Prince.

Al Casinò, scena ormai scritta nella storia del festival che ritrova dopo 30 anni, il programma riflette la polivalenza delle sonorità attuali, con artisti che confondono i confini tra jazz, afrobeats, pop e rap, ha dichiarato il direttore del festival.

Gli organizzatori si rallegrano inoltre di accogliere Dionne Warwick per la prima volta. Il cantautore israeliano Asaf Avidan si esibirà in una versione solista inedita.

Pink Floyd 50 anni dopo

La sala del Casinò, di una capacità di 1’300 persone, si rivela ideale per presentare progetti speciali. Come “Saucerful of Secrets”: a più di 50 anni dal concerto dei Pink Floyd a Montreux, il batterista e co-fondatore Nick Mason torna con un programma incentrato sugli anni di fondazione della band, tra il 1967 e il 1972.

Il programma gratuito verrà annunciato il 5 giugno. Si terrà su 11 palchi, ha ricordato Jaton. Il prolungamento dei lavori al Centro dei Congressi, che si protrarranno anche per tutto il 2025, “non è una sorpresa”, ha proseguito. Tutti gli sforzi per mettere in piedi l’edizione di quest’anno serviranno anche per l’anno prossimo. “Il ritorno, sarà nel 2026, per i 60 anni del festival”.

Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR