La televisione svizzera per l’Italia

Un funzionario ucraino critica la Svizzera per le esportazioni di armi

Carro armato Leopard svizzero.
Le richieste di Germania, Danimarca e Spagna di consentire l'invio all'Ucraina di armi di fabbricazione svizzera che avevano precedentemente acquistato sono state bloccate da Berna, che ha invocato la neutralità svizzera, che impedisce l'invio di armi direttamente o indirettamente a combattenti in guerra. © Keystone / Peter Schneider

La posizione elvetica sull'esportazione e la riesportazione di armi non piace all'Ucraina, che ha criticato Berna. 

Il leader del partito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, David Arakhamia, ha criticato la Svizzera per la sua posizione sulle esportazioni di armi. La Svizzera si sta rendendo “un cattivo servizio”, ha dichiarato in un’intervista pubblicata sabato dal gruppo di giornali CH-Media.

“Gli svizzeri vivono secondo il paradigma della neutralità. Capisco che la pensino così e sono d’accordo sul fatto che non vendano armi direttamente all’Ucraina”, ha detto Arakhamia. Ma privare i clienti della libertà di smaltire i beni acquistati danneggerà l’industria svizzera, ha affermato.

“Se la Svizzera continuerà su questa strada, finirà per perdere completamente il suo mercato delle armi”, ha detto Arkhamia, che è vicino al presidente ucraino. “Sarebbe la fine dell’industria elvetica degli armamenti”.

Da quando Mosca ha lanciato la sua guerra contro Kiev nel febbraio 2022, l’Ucraina è diventata uno dei centri del commercio globale di armi. “Siamo a conoscenza di tutti i principali contratti conclusi in ogni Paese”, ha dichiarato Arakhamia.

In precedenza, tutti i commercianti chiedevano se un potenziale accordo fosse conforme alle norme internazionali sul commercio di armi, cioè alle severe regole di riesportazione degli Stati Uniti. “Oggi tutti chiedono se [le armi in questione] hanno componenti svizzere”, ha detto Arakhamia. “La gente non vuole comprare questo genere di cose, non vuole pagare per qualcosa che poi non può dare a chi vuole”.

Più investimenti svizzeri in Ucraina

I politici svizzeri dovrebbero riflettere sul futuro delle fabbriche di armi nei loro cantoni, dice l’ucraino. “È davvero nell’interesse della Svizzera che una fabbrica chiuda o che centinaia di persone vengano licenziate? La neutralità ha aiutato il popolo svizzero dopo la Seconda guerra mondiale, ma non credo che funzioni ancora nel mondo di oggi”.

Arakhamia ha poi aggiunto di sperare che la Confederazione investa di più in Ucraina. A suo avviso, la Svizzera è sempre stata una specialista dei mercati finanziari e fornisce una valida assistenza a Kiev nel campo dello sminamento. “Ma potrebbe concentrare ancora di più i suoi sforzi nel settore degli investimenti. Le aziende produttrici di armi potrebbero, per esempio, aprire delle joint venture in Ucraina”, ha affermato.

Attualità

anziana al telefono

Altri sviluppi

Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un 38enne polacco è accusato nel canton Argovia di aver truffato diverse persone anziane avvalendosi della tecnica del falso nipote. Nel corso degli anni sarebbe riuscito a sottrarre alle sue vittime un milione di franchi.

Di più Falso nipote accusato di aver sottratto un milione di franchi
logo polizia cantonale vallesana sulla manica di una poliziotta

Altri sviluppi

Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore

Questo contenuto è stato pubblicato al Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.

Di più Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
il premier canadese Mark Carney

Altri sviluppi

Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.

Di più Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese
aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR