Navigation

Washington vieta i tablet in cabina

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2017
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 21.03.2017)

Tablet vietati nelle cabine degli aeroplani. È la nuova misura decisa dalle autorità statunitensi che concerne i passeggeri provenienti da otto paesi musulmani.

Secondo il Dipartimento della sicurezza americano, delle bombe possono essere dissimulate, oltre che nei tablet, nelle macchine fotografiche, nelle console per videogiochi portatili, lettori DVD e laptop. Questi oggetti dovranno essere dunque messi tassativamente nel bagaglio da stiva.

Il provvedimento concerne nove compagnie aeree che operano in 10 diversi scali in Marocco, Turchia, Giordania, Egitto, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Secondo quanto comunicato da alcuni responsabili a Washington, la misura non ha nessuna relazione con gli sforzi del presidente statunitense Trump di vietare l’ingresso di viaggiatori provenienti da paesi a maggioranza islamica.  

Ma gli esperti di sicurezza aerea ammoniscono sui rischi di far viaggiare in stiva le apparecchiature elettroniche. Dall'aumento dei furti dei bagagli - come successo nel Regno Unito dopo l'introduzione di una misura analoga qualche anno fa - alle batterie di certi computer che possono incendiarsi.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.