Trump: taglio “epocale” delle tasse e stretta sugli immigrati
Toni più concilianti e un invito a collaborare all’opposizione è giunto da Trump al suo primo discorso al Congresso statunitense, nel quale ha annunciato un imminente nuovo bando contro l’immigrazione da paesi islamici ritenuti a rischio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 1.3.2017)
Contenuto esterno
“Stiamo prendendo misure forti per proteggere il nostro paese dal terrorismo radicale islamico, non permetteremo che gli Stati Uniti diventino un santuario per gli estremisti”, ha affermato il presidente americano davanti ai parlamentari a Washington.
La nuova versione del divieto di ingresso, secondo indiscrezioni, si preannuncia però meno severa per reggere davanti ai tribunali (resteranno probabilmente validi i visti esistenti, i permessi di residenza a tempo indeterminato e le green card). La stretta sull’immigrazione, ha sottolineato l’inquilino della Casa Bianca, produrrà dei benefici su salari e disoccupazione: “risparmieremo miliardi di dollari, oltre a rendere le nostre comunità più sicure per tutti”.
Con un linguaggio più istituzionale e meno intriso dalla polemica elettorale che lo ha caratterizzato finora, Donald Trump ha promesso una riforma delle tasse “epocale” che preveda “enormi tagli” per la classe media e le imprese e interventi nella sanità per “salvare gli americani da questo disastro dell’Obamacare che sta implodendo”.
E ha anche ribadito l’intenzione di incrementare cospicuamente le risorse per la difesa allo scopo di fornire al “nostro esercito tutti i mezzi necessari per prevenire le guerre e, se necessario, per combattere e vincere”. Perché un nuovo capitolo della grandezza dell’America, ha aggiunto non senza una certa retorica Trump, sta iniziando.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Trump chiude le porte a CNN e NYT
Questo contenuto è stato pubblicato al
A farne le spese sono giornali e televisioni di primissimo piano come il New York Times, il Los Angeles Times e soprattutto quelli che il magnate newyorkese considera “i campioni della disonestà”, vale a dire i reporter della catena televisiva nazionale CNN. I realtà per questi ultimi la scusa addotta dai servizi della Casa Bianca…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i tre giudici californiani nel ricorso urgente dell’amministrazione federale non è stata fornita la prova del fatto che la bocciatura temporanea del provvedimento governativo arrechi grave minaccia alla sicurezza nazionale” e più precisamente che un cittadino di Iraq, Iran, Libia, Somalia, Yemen, Siria e Sudan abbia compiuto un attentato in passato negli Stati Uniti…
Trump dà il via libera alla pipeline nel Nord Dakota
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’opera che era stata fermata da Barack Obama e che Donald Trump vuole far ripartire come stabilito in uno dei primi decreti firmati dal neo presidente americano. Il via libera alla ripresa dei lavori è stato annunciato dal vicesegretario all’esercito Paul Cramer, grazie alla rimozione di quegli ostacoli burocratici che finora hanno fermato il progetto. In…
Trump vuole aumentare di 54 miliardi le spese militari
Questo contenuto è stato pubblicato al
La novità è prevista nella legge di bilancio che l’amministrazione USA sta mettendo a punto per il prossimo anni. Per compensare questo vertiginoso incremento delle uscite per armamenti, che già oggi superano i 600 miliardi di dollari, il presidente americano intende risparmiare su ambiente e cooperazione internazionale mentre non sembra che verranno toccate le spese…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Una decisione storica”, ha commentato il procuratore generale dello Stato di Washington Bob Ferguson, lo stesso ad aver dato il via all’azione legale e pronto ad arrivare fino alla Corte suprema. “Non è la voce più forte che prevale nel nostro sistema giuridico, ma la Costituzione, e neppure il presidente americano può considerarsi al di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel suo ordine esecutivo, il presidente americano ha sospeso per tre mesi il programma di ammissione di tutti i rifugiati e, a tempo indeterminato, l’ingresso di quelli siriani. “L’ingresso di cittadini e rifugiati siriani” è “dannoso per gli interessi del Paese”, scrive Donald Trump, nell’ordine esecutivo. Al Pentagono e al Dipartimento di Stato è stato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trump vuole togliere alcune limitazioni che le autorità impongono all’attività delle banche, diminuendo ad esempio i controlli sulle emissioni di ipoteche e permettendo agli istituti di effettuare operazioni speculative utilizzando i risparmi dei clienti. Perché il presidente, che si era proposto agli americani come paladino contro l’establishment, vuole concedere più libertà proprio a Wall Street?…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il neo-presidente continua così, senza indugi e a colpi di ordini esecutivi, a macinare decisioni in linea con le sue promesse elettorali. Il muro, forse l’aspetto che ha suscitato più clamore, è solo uno dei provvedimenti tesi a limitare l’immigrazione. Il presidente ne ha anticipati altri: saranno triplicati i fondi per l’Ufficio immigrazione, deciso un…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.