Sempre più svizzere e svizzeri “tradiscono” il cioccolato nostrano
I principali mercati di esportazione sono Germania (29'900 tonnellate), Canada (13'700), Francia (13'000), Regno Unito (9'900) e Stati Uniti (9'200).
Keystone / Oliver Berg
Cala la vendita interna del tipico dolce elvetico, ma aumentano le esportazioni... e i prezzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/MaMi con Keystone-ATS
Confederati e confederate mangiano sempre più spesso cioccolato straniero e, malgrado l’aumento delle esportazioni, i conti dei produttori elvetici ne risentono: nel 2022 il consumo totale si è attestato a 11 chilogrammi, in flessione del 2,7% rispetto all’anno prima, con una progressione per l’articolo proveniente da oltre frontiera (+0,6% a 4,7 chili) a cui ha fatto da contraltare il calo del prodotto svizzero (-2,7% a 6,3 chili).
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Cade il mito elvetico del Toblerone
Questo contenuto è stato pubblicato al
La confezione del noto cioccolato con la forma a triangolo che ricorda il Cervino, non potrà più raffigurare la celebre vetta.
“La pressione degli articoli più economici fabbricati all’estero rimane alta e la fedeltà delle consumatrici e dei consumatori svizzeri ai prodotti locali è limitata”, si rammarica Daniel Bloch, vicepresidente di ChocosuisseCollegamento esterno, l’associazione che pubblica i dati, citato in un comunicato odierno.
Salvano le esportazioni
Il volume delle vendite di cioccolato svizzero si è attestato a 206’347 tonnellate, il 4,7% in più del 2021 e il 3% in più del 2019 pre-pandemico. L’incremento è stato però realizzato grazie alle esportazioni (rispettivamente +8,4% e +7,9%): lo smercio locale è in netto calo (-4% e -4,7%).
I prezzi sono però intanto aumentati: malgrado i minori volumi in Svizzera il fatturato è infatti salito del 4% su base annua. Ancora più forte è stata la crescita all’estero (+8,4%). Il 2022 si è così chiuso con ricavi complessivi per 1,8 miliardi di franchi, il 6,4% in più dei dodici mesi precedenti.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
L’immigrazione è un assaggio che sa di cioccolato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oppy De Bernardo espone la sua opera più intima, un ricordo di famiglia da visitare e assaporare domenica 29 maggio.
“L’aumento dei costi non ha potuto essere compensato dallo sviluppo delle vendite sul mercato delle esportazioni”, puntualizza il presidente di Chocosuisse Beat Vonlanthen, a sua volta citato nella nota. “Il prezzo dello zucchero svizzero è circa raddoppiato”.
Germania in testa
ll 73% della produzione supera i confini del paese di Guglielmo Tell. I principali mercati di esportazione sono Germania (29’900 tonnellate), Canada (13’700), Francia (13’000), Regno Unito (9’900) e Stati Uniti (9’200).
Le 16 aziende attive nel ramo – due delle quali ticinesi: la Alprose di Caslano e la Chocolat Stella di Giubiasco – hanno dato lavoro nel 2022 a 4’508 persone. Le imprese in questione lavorano circa il 7% della produzione elvetica di latte e il 30% di quella di zucchero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.
Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.
La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.
Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.
La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cade il mito elvetico del Toblerone
Questo contenuto è stato pubblicato al
La confezione del noto cioccolato con la forma a triangolo che ricorda il Cervino, non potrà più raffigurare la celebre vetta.
I migliori formaggi e quelle classifiche un po’ così
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di cosa parliamo? Delle classifiche enogastronomiche stilate dal portale ‘TasteAtlas’ che nelle ultime settimane hanno fatto parlare un po’ tutti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel marzo del 1972 nasce la mucca di color lilla 'Milka'. Un successo strepitoso che ha segnato la storia del marketing.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è stata ed è tutt'oggi una terra di inventrici e inventori che hanno cambiato il quotidiano di milioni di persone grazie alle loro scoperte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oppy De Bernardo espone la sua opera più intima, un ricordo di famiglia da visitare e assaporare domenica 29 maggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.