La televisione svizzera per l’Italia

Trump vuole aumentare di 54 miliardi le spese militari

Donald Trump ha promesso un aumento, definito “storico”, delle spese militari del 10 per cento, pari a 54 miliardi di dollari.

Contenuto esterno

La novità è prevista nella legge di bilancio che l’amministrazione USA sta mettendo a punto per il prossimo anni. Per compensare questo vertiginoso incremento delle uscite per armamenti, che già oggi superano i 600 miliardi di dollari, il presidente americano intende risparmiare su ambiente e cooperazione internazionale mentre non sembra che verranno toccate le spese sociali e previdenziali.

Quella che verrà presentata il 13 marzo – e di cui dovrà ottenere l’approvazione del Congresso -, ha rivelato Donald Trump, sarà una legge di bilancio “per la difesa e la sicurezza”.

È inoltre imminente, trapela da fonti vicine alla Casa Bianca, un nuovo decreto per vietare temporaneamente l’ingresso negli Stati Uniti dei cittadini con visto provenienti da sette paesi islamici ritenuti a rischio (Siria, Iraq, Iran, Sudan, Yemen, Libia e Somalia).

Di questi temi il presidente parlerà verosimilmente nel suo primo atteso discordo al Congresso previsto per questa sera, nel quale traccerà le linee politiche del suo quadriennio alla Casa Bianca.

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR