Molte persone in Svizzera non si identificano come maschi o femmine
Secondo un nuovo sondaggio, la Svizzera è il Paese con la più alta percentuale di persone che si identificano come transgender, non-binary o gender-fluid.
In termini di persone LGBTQ+, la Svizzera è al terzo posto con il 13%, secondo l'indagine dell'istituto di sondaggi Ipsos, che ha condotto lo studio tra il 17 febbraio e il 3 marzo 2023, intervistando 22'514 adulti di età compresa tra i 16 e i 74 anni in 30 Paesi. In Svizzera, circa 1'000 persone hanno partecipato al sondaggio.
Il 6% delle persone intervistate nella Confederazione si è identificato come transgender, non-binario, gender-fluid o diverso da maschio o femmina. Questa percentuale è la più alta di tutti i Paesi presi in esame, davanti alla Thailandia con il 5% e a Italia, Svezia, Germania e Spagna con il 4%.
L’ultima provocazione di Maurer fa infuriare i transgender
Solo il 45% delle svizzere e degli svizzeri ritiene che le persone transgender siano discriminate in misura elevata o considerevole. Si tratta della percentuale più bassa tra tutti i Paesi presi in esame.
All'inizio dello scorso anno, la Svizzera ha reso più facile cambiare il proprio sesso ufficiale. Dal 1° gennaio 2022, infatti, chi vuole cambiare il proprio sesso ufficiale non deve più rivolgersi a un tribunale. Le persone transgender e intersessuali possono ora cambiare il loro nome e il loro sesso nel registro civile senza complicazioni burocratiche, esami medici o ulteriori requisiti.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.